Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Napoli – “A poco più di un mese dalla visita del Premier Draghi e della Ministra Cartabia al carcere di Santa Maria Capua Vetere le aggressioni di detenuti a personale penitenziario, i sequestri di colleghi e gli atti di violenza nelle carceri si sono triplicate. Gli agenti sono diventati il bersaglio
READ MOREK metro 0 – Roma – Nicoletta Orsomando, scomparsa nei giorni scorsi e giustamente commemorata con parole positive e lusinghiere, merita anche una specifica riflessione mediatica. Colei che impropriamente – secondo il solito rito maschilista- è stata chiamata la prima stabile annunciatrice della Rai, fu una sorta di paratesto, per usare la classificazione del filosofo
READ MOREK metro 0 – Algeri – L’Algeria interrompe le relazioni diplomatiche con il Marocco e accusa Rabat di “atti ostili”. “L’Algeria ha deciso di interrompere le relazioni diplomatiche con il Regno del Marocco, a partire da oggi”, ha detto Il ministro degli Esteri algerino Ramtane Lamamra in una conferenza stampa martedì. Le autorità algerine, hanno
READ MOREK metro 0 – Roma- Come, e quanto, ha inciso, la pandemia da Covid – 19, sul mercato immobiliare, in tutta Italia e in particolare a Roma, per quanto riguarda sia le compravendite che gli affitti? Ci sono segnali di ripresa? E a un cittadino, oggi, conviene sempre investire nel mattone? Su questi temi ascoltiamo
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Alpi – Codice rosso per i ghiacciai italiani minacciati sempre più dalla crisi climatica. Entro la fine del secolo la maggior parte di essi, secondo studi scientifici, potrebbe scomparire ed entro il 2050 quelli al di sotto dei 3.500 metri saranno destinati molto probabilmente alla stessa sorte. Le temperature
READ MOREK metro 0 – Makkaha – La Lega Musulmana Mondiale sta seguendo attentamente gli eventi preoccupanti in corso in Afghanistan e invita tutte le parti a proteggere le vite, le proprietà e la sicurezza di tutti i residenti in territorio afghano, sia che desiderino restare o partire. Sua Eccellenza Sheikh Dr. Mohammad bin Abdulkarim Al-Issa,
READ MORE