•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Gaza, Idf al Nyt: "Nessuna prova furti di aiuti umanitari Onu da parte di Hamas"
    • Thailandia-Cambogia, almeno 33 morti e oltre 170.000 sfollati
    • Italia, sciopero nazionale di 4 ore, disaggi nel trasporto aereo
  • 2025-07-26T10:59:09+02002025-07-26T08:50:15+02002025-07-26T07:04:31+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Attualità europea

  • Home
  •  
  • Attualità europea



  • Di Giacomo (S.PP.), gli agenti sono diventati bersaglio della criminalità. Il 35% della popolazione detenuta ha problemi legati alla droga

    Di Giacomo (S.PP.), gli agenti sono diventati bersaglio della criminalità. Il 35% della popolazione detenuta ha problemi legati alla droga0

    • Local News24
    • 25 Agosto 2021

    K metro 0 – Napoli – “A poco più di un mese dalla visita del Premier Draghi e della Ministra Cartabia al carcere di Santa Maria Capua Vetere le aggressioni di detenuti a personale penitenziario, i sequestri di colleghi e gli atti di violenza nelle carceri si sono triplicate. Gli agenti sono diventati il bersaglio

    READ MORE
  • Testi e paratesti di Nicoletta Orsomando

    Testi e paratesti di Nicoletta Orsomando0

    • Why Europe (We)
    • 25 Agosto 2021

    K metro 0 – Roma – Nicoletta Orsomando, scomparsa nei giorni scorsi e giustamente commemorata con parole positive e lusinghiere, merita anche una specifica riflessione mediatica. Colei che impropriamente – secondo il solito rito maschilista- è stata chiamata la prima stabile annunciatrice della Rai, fu una sorta di paratesto, per usare la classificazione del filosofo

    READ MORE
  • L’Algeria interrompe le relazioni diplomatiche con il Marocco

    L’Algeria interrompe le relazioni diplomatiche con il Marocco0

    • Mondo
    • 24 Agosto 2021

    K metro 0 – Algeri – L’Algeria interrompe le relazioni diplomatiche con il Marocco e accusa Rabat di “atti ostili”. “L’Algeria ha deciso di interrompere le relazioni diplomatiche con il Regno del Marocco, a partire da oggi”, ha detto Il ministro degli Esteri algerino Ramtane Lamamra in una conferenza stampa martedì. Le autorità algerine, hanno

    READ MORE
  • Casa ai tempi del Covid: ascoltiamo un tecnico del settore

    Casa ai tempi del Covid: ascoltiamo un tecnico del settore0

    • Local News24
    • 22 Agosto 2021

    K metro 0 – Roma- Come, e quanto, ha inciso, la pandemia da Covid – 19, sul mercato immobiliare, in tutta Italia e in particolare a Roma, per quanto riguarda sia le compravendite che gli affitti? Ci sono segnali di ripresa? E a un cittadino, oggi, conviene sempre investire nel mattone? Su questi temi ascoltiamo

    READ MORE
  • Ghiacciai alpini, sotto a 3.500 metri spariranno entro il 2050

    Ghiacciai alpini, sotto a 3.500 metri spariranno entro il 20500

    • Salute e ambiente
    • 20 Agosto 2021

    K metro 0 – Adnkronos – Alpi – Codice rosso per i ghiacciai italiani minacciati sempre più dalla crisi climatica. Entro la fine del secolo la maggior parte di essi, secondo studi scientifici, potrebbe scomparire ed entro il 2050 quelli al di sotto dei 3.500 metri saranno destinati molto probabilmente alla stessa sorte. Le temperature

    READ MORE
  • MWL, Al-Issa: “Il potere in Afghanistan deve dare priorità all’interesse supremo del proprio paese al di là di ogni altra considerazione

    MWL, Al-Issa: “Il potere in Afghanistan deve dare priorità all’interesse supremo del proprio paese al di là di ogni altra considerazione0

    • Speciale
    • 20 Agosto 2021

    K metro 0 – Makkaha – La Lega Musulmana Mondiale sta seguendo attentamente gli eventi preoccupanti in corso in Afghanistan e invita tutte le parti a proteggere le vite, le proprietà e la sicurezza di tutti i residenti in territorio afghano, sia che desiderino restare o partire. Sua Eccellenza Sheikh Dr. Mohammad bin Abdulkarim Al-Issa,

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 168
  • 169
  • 170
  • 171
  • 172
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Di Giacomo (S.PP.), gli agenti sono diventati bersaglio della criminalità. Il 35% della popolazione detenuta ha problemi legati alla droga
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
  • Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
    • Politica, Primo Piano
    • 25 Gennaio 2021
  • Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
    • Salute e ambiente
    • 10 Agosto 2022
SHOW MORE
  • Di Giacomo (S.PP.), gli agenti sono diventati bersaglio della criminalità. Il 35% della popolazione detenuta ha problemi legati alla droga
    “Carlotta Benusiglio fu strangolata”: voluti più di quattro anni per trovare un colpevole
    • Local News24
    • 15 Ottobre 2020
  • Milano, torna l’incubo del “buco”. I segni di una nuova ecatombe da eroina
    • Local News24
    • 7 Novembre 2019
  • Matrimoni precoci: un fenomeno tra il diritto e le tradizioni
    • Diritti e integrazione
    • 6 Novembre 2019
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
SHOW MORE

Latest Posts

  • Meteo, 2024 comincia con pioggia e poi arrivano freddo e neve
    • Cronaca
    • 1 Gennaio 2024
  • Cinema, i film italiani che vedremo nel 2024: su 52 solo 14 diretti da donne
    Cinema, i film italiani che vedremo nel 2024: su 52 solo 14 diretti da donne
    • Cultura
    • 31 Dicembre 2023
  • Tunisia: prorogato lo stato d’emergenza di un mese
    Tunisia: prorogato lo stato d'emergenza di un mese
    • Mondo
    • 29 Dicembre 2023
  • Bollette luce e gas 2024, cosa cambia e come orientarsi fuori dal mercato tutelato
    Bollette luce e gas 2024, cosa cambia e come orientarsi fuori dal mercato tutelato
    • Diritti e integrazione
    • 29 Dicembre 2023

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan