L'Algeria chiude il gasdotto del Maghreb che fornisce Spagna e Portogallo
- Economia
- 1 Novembre 2021
K metro 0 – Roma – E’ allarme nelle campagne con l’arrivo di forti temporali che si abbattono su terreni secchi che se non riescono ad assorbire l’acqua subiscono allagamenti ma anche frane e smottamenti. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento all’ondata di maltempo con l’allerta della protezione civile in molte Regioni per rovesci
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Tille, un fiume della Francia che attraversa 27 comuni, tra i filari di alberi della Borgogna, è in secca. Pesci morti ricoprono il suo letto vuoto ridotto a polvere bianca. La siccità sta prosciugando fiumi e laghi del Vecchio Continente, dal Tamigi al Reno, dal Danubio al Po.
READ MOREK metro 0 – Città del Messico – Più della metà del Messico sta affrontando una siccità grave per il cambiamento climatico. L’allarme è stato lanciato da “Conagua”, un’Authority nazionale istituita nel 1989 per gestire e proteggere le risorse idriche del paese. Da inizio giugno alcune città hanno iniziato a limitare l’accesso all’acqua a sei
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Termoli – “Il clima sta cambiando e il fatto che sia colpa dell’uomo non è una semplice sensazione, ce lo dicono i dati scientifici: stiamo modificando il clima molto rapidamente ed è un gravissimo problema”. Lo afferma il meteorologo Andrea Giuliacci, in occasione della presentazione della nuova campagna di
READ MOREChiara Cardoletti all’Adnkronos: “Elevatissimo rischio di abusi e soprusi su donne e bambini” K metro 0 – Roma – “La situazione è estremamente grave. I numeri continuano ad aumentare in modo molto veloce, siamo arrivati a 5.3 milioni di rifugiati, è il dato di oggi. Ma non possiamo dimenticare il fatto che in Ucraina la
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – “Da parte del Governo non è in corso alcuna valutazione sull’attivazione dello ‘stato di allarme’ relativo alla crisi energetica. Ogni notizia in merito riportata sugli organi di informazione è destituita di fondamento. Permane lo stato di preallerta che comporta il costante monitoraggio della situazione”. E’ quanto filtra
READ MORE