•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Usa, New York, il candidato democratico Mamdani trionfa
    • Belgio, traffico aereo sospeso all’aeroporto di Bruxelles, segnalato drone
    • Forze internazionali a Gaza? Ecco chi può partecipare Intervista gen. Cuzzelli
  • 2025-11-05T03:20:44+01002025-11-04T14:43:06+01002025-11-04T12:49:03+0100

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Sicurezza alimentare

  • Home
  •  
  • Sicurezza alimentare



  • UE, prodotti agroalimentari: al via la campagna 2019, i programmi selezionati beneficeranno di un finanziamento complessivo

    UE, prodotti agroalimentari: al via la campagna 2019, i programmi selezionati beneficeranno di un finanziamento complessivo0

    • Sicurezza alimentare
    • 22 Ottobre 2019

    K metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea e l’Agenzia esecutiva per i consumatori, la salute, l’agricoltura e la sicurezza alimentare (CHAFEA) hanno approvato 81 campagne di promozione dei prodotti agroalimentari europei all’interno e all’esterno dell’UE nei prossimi tre anni. Le campagne selezionate beneficeranno di un finanziamento complessivo di 200 milioni di euro a

    READ MORE
  • FAO: le Direttive sul Diritto al Cibo e il progresso verso l’Agenda 2030

    FAO: le Direttive sul Diritto al Cibo e il progresso verso l’Agenda 20300

    • Sicurezza alimentare
    • 18 Ottobre 2019

    K metro 0 – Roma – Le Direttive Volontarie sul Diritto al Cibo sono delle linee guida pratiche per implementare il diritto ad un’alimentazione adeguata, basate sulla centralità dei diritti umani. In quanto documento volontario, esse non sono giuridicamente vincolanti e prevedono delle indicazioni di politiche personalizzabili per diciannove aree di azione.  Nei 15 anni

    READ MORE
  • Festival Cerealia e la Fondazione Anna Lindh per rivitalizzare la cooperazione Euro-Med a 25 anni da Barcellona

    Festival Cerealia e la Fondazione Anna Lindh per rivitalizzare la cooperazione Euro-Med a 25 anni da Barcellona0

    • Sicurezza alimentare
    • 14 Ottobre 2019

    K metro 0 – Roma – Quattro nuovi progetti saranno lanciati dalla società civile italiana organizzata nella Rete Italiana per il Dialogo Euro-Mediterraneo RIDE-APS, in collaborazione con la Fondazione Anna Lindh (di cui è Capofila in Italia), ed il MAECI, in un doppio evento programmato per il 15 ottobre prossimo a Roma dedicato al Festival

    READ MORE
  • Federconsumatori. Calo delle vendite nel settore alimentare. Rendere operative al più presto le misure di sostegno alle famiglie

    Federconsumatori. Calo delle vendite nel settore alimentare. Rendere operative al più presto le misure di sostegno alle famiglie0

    • Sicurezza alimentare
    • 8 Ottobre 2019

    K metro 0 – Roma – Secondo una nota diffusa da Federconsumatori, “i dati relativi alle vendite al dettaglio ad agosto, rilevati dall’Istat, delineano un quadro ancora incerto per l’andamento della nostra economia. Seppure si registrino segnali incoraggianti su altri versanti, l’andamento del commercio segna invece una diminuzione del -0,6% in valore e in volume

    READ MORE
  • Tutela delle indicazioni geografiche: L’UE aderirà all’accordo

    Tutela delle indicazioni geografiche: L’UE aderirà all’accordo0

    • Comunicati Stampa, Sicurezza alimentare
    • 7 Ottobre 2019

    K metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea accoglie con favore la decisione di oggi dal Consiglio di consentire all’Unione europea di aderire all’Atto di Ginevra dell’Accordo di Lisbona , un trattato multilaterale per la tutela delle indicazioni geografiche, gestito dall’Organizzazione mondiale della proprietà intellettuale. Questo sostegno segue il voto positivo espresso dal Parlamento

    READ MORE
  • Benessere degli animali, 6ª riunione della piattaforma dell’UE

    Benessere degli animali, 6ª riunione della piattaforma dell’UE0

    • Comunicati Stampa, Sicurezza alimentare
    • 4 Ottobre 2019

    K metro 0 – Bruxelles – Il Commissario per la Salute e la sicurezza alimentare Vytenis Andriukaitis ha convocato la sesta riunione della piattaforma dell’UE sul benessere degli animali per lunedì 7 ottobre. Inaugurata a giugno 2017, la piattaforma è ora riconosciuta come un forum fondamentale per la condivisione di informazioni e buone pratiche tra gli Stati

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • ›
  • Most Read
  • Commented
  • UE, prodotti agroalimentari: al via la campagna 2019, i programmi selezionati beneficeranno di un finanziamento complessivo
    USA, sotto inchiesta Prime Energy la bevanda più amata dai teen-agers
    • Sicurezza alimentare
    • 25 Luglio 2023
  • Francia: Gli allevamenti di maiali inquinano i fiumi in Bretagna
    • Cronaca, Sicurezza alimentare
    • 22 Aprile 2021
  • Catalogna, da domani restrizioni idriche per emergenza siccità
    • Cronaca, Sicurezza alimentare
    • 29 Novembre 2023
  • Il parlamento europeo contro gli sprechi alimentari e tessili
    • Sicurezza alimentare, Speciale
    • 15 Aprile 2024
SHOW MORE
  • UE, prodotti agroalimentari: al via la campagna 2019, i programmi selezionati beneficeranno di un finanziamento complessivo
    Francia: Gli allevamenti di maiali inquinano i fiumi in Bretagna
    • Cronaca, Sicurezza alimentare
    • 22 Aprile 2021
SHOW MORE

Latest Posts

  • Londra, “Napoli on the Road” protagonista alla Settimana della cucina italiana
    Londra, “Napoli on the Road” protagonista alla Settimana della cucina italiana
    • Sicurezza alimentare
    • 4 Ottobre 2025
  • Il declino delle api: una tendenza poco chiara
    Il declino delle api: una tendenza poco chiara
    • Salute e ambiente, Sicurezza alimentare
    • 29 Luglio 2025
  • Agricoltura, la Francia divisa sulla legge Duplomb
    Agricoltura, la Francia divisa sulla legge Duplomb
    • Economia, Sicurezza alimentare
    • 26 Luglio 2025
  • Nel mondo cresce la fame, dice il Rapporto globale dell’Onu
    Nel mondo cresce la fame, dice il Rapporto globale dell’Onu
    • Sicurezza alimentare
    • 16 Maggio 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan