Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
- Politica, Primo Piano
- 25 Gennaio 2021
Secondo le previsioni la crescita nella zona euro dovrebbe rallentare, passando dal livello più elevato degli ultimi 10 anni del 2,4 % nel 2017 al 2,1 % nel 2018 per poi scivolare all’1,9 % nel 2019 e all’1,7 % nel 2020. Analogo andamento è previsto per l’UE-27, con una previsione di crescita del 2,2 % nel 2018, del 2,0 % nel
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – A Roma, nell’ambito della ‘Festa del cinema, è stata presentata l’iniziativa di Parlamento e Commissione Ue finalizzata a convincere gli europei, in particolare i giovani, a recarsi alle urne il prossimo 26 maggio per votare alle elezioni europee. Eugenio, di 27 anni, ricercatore di relazioni internazionali ed attivista della
READ MOREIl Parlamento è preoccupato per la crescente normalizzazione di fascismo, razzismo e xenofobia e chiede ai Paesi dell’UE di interdire i gruppi neofascisti e neonazisti. K metro 0 – Strasburgo – In una risoluzione non legislativa approvata con 355 voti favorevoli, 90 contrari e 39 astensioni, i deputati denunciano che la mancanza di azioni efficaci
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Per la prima volta la Commissione europea richiede la presentazione di un documento programmatico di bilancio riveduto, avendo riscontrato nel documento presentato dall’Italia per il 2019 un’inosservanza particolarmente grave delle raccomandazioni in materia di bilancio che il Consiglio aveva rivolto al Paese lo scorso 13 luglio. Conformemente alle norme
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il Consiglio europeo ha ripreso i lavori il secondo giorno con l’intervento del presidente del Parlamento Ue Antonio Tajani, per poi passare a discutere di migrazioni e sicurezza. Dopo il Consiglio europeo, è seguita la riunione dell’Eurogruppo (in formato inclusivo, cioè aperto a tutti i Paesi membri dell’Unione) durante
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Si è svolto a Bruxelles il 12 ° summit ASEM, l’incontro biennale dei capi di Stato e di governo di 51 paesi europei e asiatici. Presenti le maggiori autorità europee e il segretario generale dell’ASEAN. Il Presidente della Commissione Jean-Claude Juncker è intervenuto sull’importanza della connettività euro-asiatica sostenibile affermando: “Vorremmo che il nostro
READ MORE