Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
- Politica, Primo Piano
- 25 Gennaio 2021
«L’Europa deve subito rivedere i suoi impegni di riduzione delle emissioni inquinanti al 40 per cento stabilite con l’Accordo di Parigi. Stiamo andando pericolosamente verso la soglia dell’innalzamento del 3°C del pianeta». A usare toni così preoccupati è Mauro Albrizio, responsabile dell’ufficio europeo di Legambiente, intervistato da Kmetro0 nella sede di Bruxelles. È qui che
READ MORETra cento giorni il Regno Unito lascerà l’Unione europea. K metro 0 – Bruxelles – Visto il clima di continua incertezza che, nel Regno Unito, aleggia sulla ratifica dell’accordo di recesso concordato con l’UE il 25 novembre 2018 e tenuto conto dell’invito del Consiglio europeo (articolo 50) della scorsa settimana ad intensificare i lavori per prepararsi alla
READ MOREK metro 0 – Bruxelles -Il commissario europeo agli Affari economici, Pierre Moscovici, ha detto: “Lavoriamo giorno e notte con le autorità italiane per conciliare le misure che vogliono varare con il rispetto delle regole di bilancio. La Francia sarà l’unico paese a superare il 3% di deficit nel 2019 e non ci saranno sanzioni”. Moscovici ha
READ MOREK metro 0 – Roma – Sono state tutte annullate le sedute odierne della Commissione Bilancio del Senato che aveva il compito di iniziare a votare gli emendamenti alla manovra. Il provvedimento è atteso in Aula domani. Sarà dunque probabilmente questa la sede per apportare le modifiche concordate ieri sera a Palazzo Chigi. Prima del
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – “Purtroppo, siamo costretti a confermare che il nostro collega Antonio ci ha lasciati. I nostri pensieri vanno alla famiglia e a tutti i suoi amici e colleghi. Vi preghiamo di rispettare il momento doloroso”, in un tweet la radio Europhonica, per cui lavorava il giornalista Antonio Megalizzi, ne annuncia il
READ MOREK metro 0 – Roma – Il dialogo con l’Ue è “fondamentale” ma un dato rimane fermo: “questa manovra farà crescere l’Italia” perché è “il modo più efficace per recuperare la crisi”. Sembra questa la frase chiave con la quale il premier Giuseppe Conte si è presentato alla Camera, in vista del suo incontro con il presidente
READ MORE