Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
- Politica, Primo Piano
- 25 Gennaio 2021
Gli eurodeputati votano regole per migliorare la sicurezza dei prodotti presenti sul mercato europeo, per contrastare le frodi sui pagamenti e per semplificare il risparmio pensionistico K metro 0 – Bruxelles – Lunedì 3 settembre la Commissione Mercato interno vota una legislazione per migliorare la sicurezza dei prodotti presenti sul mercato europeo. Ispezioni hanno dimostrato che un
READ MOREK metro 0 – Roma – A 3 mesi, ormai, dalla nascita del governo “giallo-verde”, emergono obbiettivamente limiti e difetti di quest’esecutivo. La cui articolazione interna, con un premier che sin dall’ inizio ha rinunciato alla doverosa qualifica di leader politico, proclamando invece la sua vocazione di tecnico, al massimo di mediatore (aspirante, però, come dichiarò
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il vertice informale dei ministri della difesa europei a Vienna sul tema migranti che si è da poco concluso è stato contraddistinto da diverse proposte tra cui quella del presidente di turno del consiglio Difesa UE, il ministro austriaco Mario Kunasek. Per contrastare i flussi migratori ha avanzato la
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Nei prossimi mesi gli eurodeputati continueranno a discutere sul futuro dell’UE e voteranno a proposito di nuove regole per l’energia, le telecomunicazioni e i trasporti. Dalla costituzione di un corpo europeo di solidarietà a telefonate meno costose e al futuro dell’Europa, nella seconda metà del 2018 per gli eurodeputati ci
READ MOREMacron ha affrontato lunedì le principali questioni internazionali durante un discorso davanti a 250 ambasciatori francesi all’Eliseo. K metro 0 – Paris – Il Presidente francese Emmanuel Macron ha esortato oggi l’Unione europea a “non mettere la sua sicurezza solo nelle mani degli Stati Uniti ” e ad assumersi la propria responsabilità nella difesa per garantire la propria
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Sono trascorsi cinquant’anni da quando le speranze e le aspirazioni della “Primavera di Praga” sono state stroncate con forza in uno degli episodi più tragici e amari che si ricordano della storia moderna dell’Europa. Il 21 agosto del 1968 i carri armati che invadevano la città di Praga interruppero
READ MORE