Onu: "Notizie preoccupanti da Gaza di detenzioni di massa e sparizioni forzate"
- Mondo
- 17 Dicembre 2023
K metro 0 – Istanbul – Iran, Turchia e Russia “hanno deciso di regolare in uno spirito di collaborazione” la sorte della provincia di Idlib, ultimo grande bastione dei ribelli in Siria minacciato da un’offensiva delle forze lealiste. Lo fa sapere una nota ufficiale, diffusa alla fine di un incontro a Teheran fra i presidenti dei tre
READ MOREK metro 0 – Paris – Ieri il presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron ha avuto un colloquio telefonico con il premier libico Fayez El-Sarraj in cui ha auspicato l’unità del popolo libico. In una nota dell’Eliseo, Macron ha dichiarato: “La comunità internazionale deve imperativamente rimanere unita e determinata per agire contro tutti coloro che
READ MOREK metro 0 – Washington – La decisione dell’amministrazione americana di Donald Trump di azzerare tutti i fondi destinati all’Unrwa ha suscitato la rabbia dei palestinesi e le critiche dei Paesi arabi, preoccupati per il futuro della regione, mentre in Israele c’è chi esulta. La misura è stata annunciata venerdì dalla portavoce del dipartimento di Stato, Heather
READ MOREK metro 0 – Secondo un rapporto pubblicato dall’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, quattro milioni di bambini rifugiati non frequentano la scuola, un aumento di mezzo milione in un solo anno. Il rapporto Turn the Tide: Refugee Education in Crisis evidenzia come, nonostante gli sforzi dei governi, dell’UNHCR e dei suoi partner, l’iscrizione dei
READ MOREK metro 0 – Un tour di tre giorni in Africa, quello del Primo Ministro britannico Theresa May, dove ha incontrato le massime autorità politiche ed economiche del sud Africa, Nigeria e Kenya, che detengono legami forti con il Regno Unito, ma anche molta diffidenza. Tuttavia, i Paesi africani, molti dei quali ex colonie britanniche, dovranno ridefinire i loro rapporti
READ MOREK metro 0 – New York – Addio a Kofi Annan. L’ex segretario generale delle Nazioni unite, premio Nobel per la Pace nel 2001 insieme all’intera organizzazione, è morto in Svizzera a 80 anni dopo una breve malattia. Stando a quanto riporta la Bbc, in un ospedale di Berna, mentre da diversi anni viveva vicino Ginevra.
READ MORE