•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Grecia, sparatoria in un villaggio di Creta: 2 morti e 10 feriti
    • Taiwan-Usa: colloquio Lin-Bessent, focus sui microchip
    • Onu, Sahara Occidentale: risoluzione a favore del piano di autonomia del Marocco
  • 2025-11-01T12:50:25+01002025-11-01T07:56:20+01002025-10-31T18:37:12+0100

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Interviste

  • Home
  •  
  • Interviste



  • A 29 anni dall’eccidio di Khojaly, l’Ambasciatore Ahmadzada chiede giustizia e parla di geopolitica, dialogo e sviluppo ad ampio raggio

    A 29 anni dall’eccidio di Khojaly, l’Ambasciatore Ahmadzada chiede giustizia e parla di geopolitica, dialogo e sviluppo ad ampio raggio0

    • Corpo Diplomatico, Interviste
    • 26 Febbraio 2021

    K metro 0 – Roma – L’ambasciatore dell’Azerbaigian Mammad Ahmadzada, chiede giustizia per la strage di allora e per l’ultima guerra con l’Armenia dello scorso novembre, e annuncia a Kmetro0 grandi progetti di rigenerazione sui territori colpiti, dalle smart cities ai poli turistici, con l’Italia fra i protagonisti della ricostruzione e sempre più partner strategico

    READ MORE
  • Intervista all’ambasciatore Al Sabah sulla cooperazione economica e culturale tra Italia e Kuwait

    Intervista all’ambasciatore Al Sabah sulla cooperazione economica e culturale tra Italia e Kuwait0

    • Corpo Diplomatico, Interviste
    • 18 Gennaio 2021

    K metro 0 – Roma – Trent’anni fa, fra gennaio e febbraio del 1991, la Guerra del Golfo terminava con la liberazione del Kuwait (gennaio-febbraio 1991). Non è un caso, dunque, se Kmetro0, ha incontrato l’ambasciatore del Kuwait in Italia, Sheikh Azzam Mubarak Sabah al Sabah per uno scambio di vedute sui rapporti bilaterali tra Kuwait

    READ MORE
  • Meluzzi, “Dopo questa pandemia gli equilibri planetari si sposteranno sulla scacchiera”

    Meluzzi, “Dopo questa pandemia gli equilibri planetari si sposteranno sulla scacchiera”1

    • Interviste
    • 16 Dicembre 2020

    K metro 0 – Milano – Alessandro Meluzzi, noto psichiatra, personaggio televisivo, criminologo, saggista e politico, è sempre molto schietto e tranchant nelle sue pubbliche uscite. A Kmetro0 ha risposto su diversi fronti: dalla politica nazionale ed estera ai diritti umani, alla pandemia. Intervista di Alessandro Luongo Professor Meluzzi, come cambierà la politica estera degli

    READ MORE
  • Gian Maria Fara: “l’idea di futuro non può che essere legata all’Europa”

    Gian Maria Fara: “l’idea di futuro non può che essere legata all’Europa”0

    • Interviste
    • 24 Giugno 2020

    K metro 0 – Intervista – Roma – Il Presidente dell’Eurispes, Prof. Gian Maria Fara, ha insegnato presso Università di Roma “Sapienza”, l’Università di Salerno, l’Università di Teramo, la Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, la LUISS e la LUMSA di Roma. Dal 1999 al 2004 è stato Presidente dell’IPSEMA (Istituto di Previdenza per il Settore

    READ MORE
  • Claudio Tarlazzi: come ripartirà il settore dei trasporti

    Claudio Tarlazzi: come ripartirà il settore dei trasporti0

    • Economia, Interviste
    • 15 Maggio 2020

    K metro 0 – Roma – La sua attività sindacale inizia proprio tra i colleghi della Compagnia portuale di Ravenna, sua città natale; il lavoro quotidiano nei porti, a contatto con i lavoratori del settore saranno proprio i punti di forza che lo traghetteranno al futuro impegno da sindacalista. Claudio Tarlazzi, classe 1960, esperto di

    READ MORE
  • Ginanneschi: Europa tra soluzioni condivise e politiche individualistiche

    Ginanneschi: Europa tra soluzioni condivise e politiche individualistiche0

    • Interviste
    • 27 Aprile 2020

    K metro 0 – Roma – Sembra passato un secolo da quando la questione migratoria era al centro dell’agenda europea per trovare delle soluzioni politiche condivise di lungo periodo su sollecitazione di Italia, Grecia e Spagna, troppo spesso lasciate da sole nella gestione di un problema numericamente crescente e insostenibile. Marco Ginanneschi è professore di

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • A 29 anni dall’eccidio di Khojaly, l’Ambasciatore Ahmadzada chiede giustizia e parla di geopolitica, dialogo e sviluppo ad ampio raggio
    Francia: minacciata la biodiversità dei fiumi
    • Interviste
    • 14 Giugno 2024
  • Francesca Albanese, Relatrice Onu: “Quello israeliano è un genocidio”
    • Interviste
    • 10 Novembre 2024
  • Merkel difende i legami con la Russia e il suo mandato pluridecennale
    • Interviste
    • 25 Novembre 2024
  • La piaga della tortura nel sistema di giustizia internazionale
    • Interviste
    • 6 Gennaio 2025
SHOW MORE
  • A 29 anni dall’eccidio di Khojaly, l’Ambasciatore Ahmadzada chiede giustizia e parla di geopolitica, dialogo e sviluppo ad ampio raggio
    Meluzzi, “Dopo questa pandemia gli equilibri planetari si sposteranno sulla scacchiera”
    • Interviste
    • 16 Dicembre 2020
  • Intervista all'ambasciatore Al Sabah sulla cooperazione economica e culturale tra Italia e Kuwait
    • Corpo Diplomatico, Interviste
    • 18 Gennaio 2021
SHOW MORE

Latest Posts

  • Kamala Harris si ricandida per le presidenziali del 2028?
    Kamala Harris si ricandida per le presidenziali del 2028?
    • Interviste
    • 25 Ottobre 2025
  • Giubileo giovani, “soddisfatto per la macchina di sicurezza”, si dichiara il prefetto Giannini
    Giubileo giovani, “soddisfatto per la macchina di sicurezza”, si dichiara il prefetto Giannini
    • Interviste, Local News24
    • 4 Agosto 2025
  • Industria dell’auto: anatomia di una crisi, secondo uno dei esperti del settore
    Industria dell’auto: anatomia di una crisi, secondo uno dei esperti del settore
    • Economia, Interviste
    • 11 Aprile 2025
  • La piaga della tortura nel sistema di giustizia internazionale
    La piaga della tortura nel sistema di giustizia internazionale
    • Interviste
    • 6 Gennaio 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan