Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
- Economia
- 28 Dicembre 2022
K metro 0 – Parigi – L’allarme sulla crisi che attanaglia l’industria automobilistica francese, colpita da una serie di piani di licenziamento e di chiusure di stabilimenti, era già arrivato a gennaio su RMC da parte del lobbista Luc Chatel: “E’ in grave pericolo”. Opinione ripresa dal vicepresidente della Commissione europea, Stéphane Séjourné, che ha
READ MOREK metro 0 – Bratislava – Il governo slovacco ha espresso la necessità di ripristinare il transito del gas russo attraverso l’Ucraina, sottolineando come questa decisione potrebbe portare a una riduzione significativa dei prezzi dell’energia. Il primo ministro Robert Fico e la vicepremier Denisa Saková hanno dichiarato che, con il ritorno del transito, il prezzo
READ MOREK metro 0 – Atene – Da oggi, in Grecia, il salario minimo ufficiale sale a 880 euro al mese, segnando un nuovo passo avanti nella politica economica del governo guidato dal primo ministro Kyriakos Mitsotakis. L’aumento, che rappresenta un ulteriore miglioramento del potere d’acquisto dei lavoratori, è stato annunciato con l’obiettivo di raggiungere i
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – “Non è l’Europa che ha iniziato questo scontro” sui dazi con gli Usa. “Non vogliamo necessariamente effettuare rappresaglie, ma abbiamo un piano forte per rispondere se necessario”. A dirlo è la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, durante la plenaria del Parlamento a Strasburgo e all’indomani delle parole di
READ MOREK metro 0 – Roma – L’export di prodotti e servizi Made in Italy verso gli Emirati Arabi Uniti ha raggiunto i 7,8 miliardi di euro nel 2024, segnando una crescita del 19,4% rispetto all’anno precedente. Secondo i dati di Ice Dubai, il periodo tra gennaio e dicembre 2024 ha visto una forte espansione, trainata
READ MOREK metro 0 – Berlino – Nella pianificazione del bilancio tedesco per gli anni dal 2025 al 2029 è previsto un deficit di 110 miliardi di euro. E’ quanto riferisce il quotidiano economico tedesco ”Handelsblatt” che cita i calcoli del ministero delle Finanze redatti durante i negoziati di coalizione. Prima della modifica del freno al
READ MORE