Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
- Economia
- 28 Dicembre 2022
K metro 0 – Madrid – Il Foro imprenditoriale di Madrid ha chiesto al governo spagnolo di alzare il limite per i pagamenti in contanti dagli attuali 1.000 euro a 3 mila euro, sostenendo che l’attuale soglia risulta “penalizzante” per autonomi, piccole imprese e consumatori. Lo ha affermato il presidente dell’organizzazione, Hilario Alfaro, in una
READ MOREK metro 0 – Londra – Oltre 7,5 milioni di lavoratori riceveranno una formazione sull’uso dell’intelligenza artificiale entro il 2030. Lo ha dichiarato il primo ministro britannico, Keir Starmer, intervenendo all’apertura della London tech week e specificando che l’iniziativa fa parte di un piano più ampio per insegnare a tutti i cittadini a utilizzare l’Ia
READ MOREK metro 0 – Agenzia Nova – Francoforte – Il consiglio direttivo della Banca centrale europea ha deciso di tagliare di 25 punti base i tre tassi di interesse di riferimento. Si tratta dell’ottavo taglio consecutivo applicato da giugno 2024. Il tasso sui depositi scenderà quindi al 2 per cento, quello sulle operazioni di rifinanziamento
READ MOREK metro 0 – Washington – Entrano in vigore oggi 4 giugno negli Stati Uniti i nuovi dazi sull’acciaio e sull’alluminio importati. Il presidente Donald Trump ha firmato l’ordine esecutivo. La decisione del presidente Usa, che in precedenza aveva dichiarato essere volta a proteggere le industrie nazionali dell’acciaio e dell’alluminio, porta le imposte su entrambi
READ MOREK metro 0 – Madrid – La ministra del Lavoro spagnola e leader di Sumar, Yolanda Díaz, ha esortato i sindacati e gli imprenditori a negoziare aumenti salariali, sottolineando che i salari in Spagna sono “molto moderati” e inferiori alla media europea. In un’intervista a “Rne”, Diaz ha evidenziato che la media salariale spagnola si
READ MOREK metro 0 – Podgorica – L’ingresso del Montenegro nel mercato unico europeo è cruciale per l’economia del Paese. Lo ha affermato il premier Milojko Spajic in un’intervista al quotidiano economico giapponese “Nikkei”. Spajic ha ribadito che l’obiettivo del Montenegro è completare l’integrazione europea “il prima possibile”. Lo riferisce Nova. “La differenza tra un mercato
READ MORE