Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
- Economia
- 28 Dicembre 2022

K metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha approvato la proroga di un sostegno per la liquidazione ordinata delle unioni creditizie in Irlanda, in linea con le norme UE in materia di aiuti di Stato, in particolare con la comunicazione bancaria del 2013 (cfr. anche MEMO). Obbiettivo del programma è salvaguardare la stabilità finanziaria. Tramite questo sostegno l’Irlanda potrà fornire
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Investimenti per oltre 293 milioni di euro dal Fondo di coesione verranno destinati alla Bulgaria, per la realizzazione di collegamenti ferroviari più moderni, rapidi e sicuri tra Plovdiv e Burgas. Attraverso questo investimento sarà possibile completare la linea ferroviaria ad alta velocità, sul corridoio Orient/East Med della rete transeuropea di trasporto (TEN-T), che collega
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Secondo le stime preliminari Eurostat del mese di settembre 2018 le esportazioni di merci dall’area dell’euro verso il resto del mondo sono ammontate a 184,8 miliardi di euro, in calo dell’1,0% rispetto a settembre 2017. Le importazioni dal resto del mondo sono state di 171,7 miliardi di euro, in
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – La Banca europea per gli investimenti ha firmato due accordi con la banca finlandese Oma Säästöpankki Oyj. Tramite un accordo di garanzia di microfinanza verranno erogati prestiti per 40 milioni di euro a 2.600 microimprenditori finlandesi, mentre attraverso un accordo sull’imprenditoria sociale verranno sostenute circa 100 imprese sociali, principalmente
READ MORE
Maggiori fondi per giovani, ricerca, occupazione e lotta al cambiamento climatico Risorse adeguate necessarie per nuove sfide come migrazione, difesa e sicurezza No a riduzione dei finanziamenti per politiche agricole e fondi di coesione Nuove entrate dirette per sostituire in parte i fondi finanziati dai contribuenti K metro 0 – Strasburgo – I deputati mercoledì
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha adottato oggi un programma di lavoro per la politica di promozione 2019, mettendo a disposizione 191,6 milioni di euro, di cui 89 milioni saranno assegnati ad aree coltivate di Paesi ad alta crescita quali il Canada, la Cina, la Colombia, il Giappone, la Corea, il Messico
READ MORE