•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Unesco, i castelli della Baviera patrimonio dell'umanità
    • Usa-Ue, Dazi: "Tariffe al 30% dal 1 agosto"
    • Catalogna, allerta rossa per piogge torrenziali, bloccato traffico ferroviario
  • 2025-07-12T18:07:48+02002025-07-12T14:28:21+02002025-07-12T14:10:03+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Economia

  • Home
  •  
  • Economia



  • IVA: secondo le nuove cifre, gli Stati membri dell’UE continuano a perdere quasi 150 miliardi di euro di entrate

    IVA: secondo le nuove cifre, gli Stati membri dell’UE continuano a perdere quasi 150 miliardi di euro di entrate0

    • Economia
    • 21 Settembre 2018

    K metro 0 – Bruxelles – I Paesi dell’UE hanno perso quasi 150 miliardi di euro di entrate IVA (IVA) nel 2016, secondo un nuovo studio pubblicato oggi dalla Commissione europea. Questa perdita, nota come “divario IVA”, è la differenza tra le entrate IVA previste e l’importo effettivamente raccolto. Mentre gli Stati membri hanno lavorato molto per migliorare la

    READ MORE
  • Il commissario Malmström: prosegue il dialogo con Georgia, Moldova e Ucraina per l’attuazione di zone di libero scambio globali e approfondite

    Il commissario Malmström: prosegue il dialogo con Georgia, Moldova e Ucraina per l’attuazione di zone di libero scambio globali e approfondite0

    • Economia
    • 21 Settembre 2018

    K metro 0 – Bruxelles – Il commissario per il Commercio Cecilia Malmström si è riunita ieri a Bruxelles con Stepan Kubiv, Primo Vice Primo Ministro e Ministro dello Sviluppo Economico e del Commercio dell’Ucraina, Iurie Leanca, Vice Primo Ministro per l’Integrazione Europea della Repubblica di Moldova e Giorgi Kobulia, Ministro dell’Economia e Sostenibile Sviluppo

    READ MORE
  • Un anno dopo: risultati positivi per l’accordo commerciale UE-Canada

    Un anno dopo: risultati positivi per l’accordo commerciale UE-Canada0

    • Comunicati Stampa, Economia
    • 20 Settembre 2018

    Venerdì 21 settembre ricorrerà il primo anniversario dell’entrata in vigore, a titolo provvisorio, dell’accordo economico e commerciale globale (CETA) tra l’UE e il Canada. K metro 0 – Montreal – I primi indicatori rivelano che l’accordo sta già iniziando a produrre risultati per gli esportatori dell’UE. Nei giorni 26 e 27 settembre la Commissaria Malmström

    READ MORE
  • Commercio elettronico: nuovi orientamenti per impedire i blocchi geografici ingiustificati e rendere più accessibili le consegne transfrontaliere

    Commercio elettronico: nuovi orientamenti per impedire i blocchi geografici ingiustificati e rendere più accessibili le consegne transfrontaliere0

    • Economia
    • 20 Settembre 2018

    La Commissione ha pubblicato un aggiornamento degli orientamenti per impedire i blocchi geografici ingiustificati per aiutare gli Stati membri e le imprese attive nel settore del commercio elettronico ad adattarsi alle nuove norme. K metro 0 – Bruxelles – oggi la Commissione ha pubblicato un aggiornamento degli orientamenti per impedire i blocchi geografici ingiustificati per aiutare gli Stati membri

    READ MORE
  • Il Vicepresidente della Commissione europea Jyrki Katainen copresiederà a Parigi la riunione ministeriale del Forum mondiale sull’eccesso di capacità produttiva di acciaio.

    Il Vicepresidente della Commissione europea Jyrki Katainen copresiederà a Parigi la riunione ministeriale del Forum mondiale sull’eccesso di capacità produttiva di acciaio.0

    • Economia
    • 20 Settembre 2018

    K metro 0 – Paris – Oggi il Vicepresidente della Commissione europea responsabile per l’Occupazione, la crescita, gli investimenti e la competitività, Jyrki Katainen, sarà a Parigi per copresiedere la riunione ministeriale del Forum mondiale sull’eccesso di capacità produttiva di acciaio. La riunione mira a confermare e attuare le raccomandazioni della precedente riunione ministeriale, svoltasi a Berlino

    READ MORE
  • Firmato in Emilia-Romagna il primo accordo per prestiti Erasmus+ agli studenti della laurea magistrale

    Firmato in Emilia-Romagna il primo accordo per prestiti Erasmus+ agli studenti della laurea magistrale0

    • Economia
    • 19 Settembre 2018

    K metro 0 – Bologna – Il Fondo europeo per gli investimenti ed Emil Banca Credito Cooperativo hanno firmato ieri il primo accordo di garanzia in Italia per prestiti Erasmus+ per gli studenti italiani dell’Emilia-Romagna che intendo conseguire la laurea magistrale in uno dei 32 paesi aderenti al programma. Il Fondo europeo per gli investimenti ed Emil Banca Credito Cooperativo

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 309
  • 310
  • 311
  • 312
  • 313
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • IVA: secondo le nuove cifre, gli Stati membri dell’UE continuano a perdere quasi 150 miliardi di euro di entrate
    Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
    • Economia
    • 28 Dicembre 2022
  • Austria: Rapporto sugli stipendi: Vienna difende il suo primato
    • Economia
    • 7 Giugno 2021
  • Crisi del gas, l’Italia non è al collasso. Intervista a Sergio Miotto
    • Economia, Interviste
    • 27 Marzo 2022
  • Arabia Saudita avvia meccanismo di mercato per equilibrio emissioni gas serra
    • Economia
    • 15 Ottobre 2023
SHOW MORE
  • IVA: secondo le nuove cifre, gli Stati membri dell’UE continuano a perdere quasi 150 miliardi di euro di entrate
    G7: “accordo storico”, tassare le multinazionali
    • Economia
    • 5 Giugno 2021
  • Germania, Norvegia: rete energetica sottomarina da 2 Mld di euro
    • Economia
    • 27 Maggio 2021
  • Investitori stranieri in Azerbaigian, e migliorano le relazioni con l'Ue
    • Azerbaigian, Economia
    • 27 Ottobre 2021
  • Alle stelle i prezzi alimentari globali, non accadeva dal 2011
    • Economia
    • 3 Giugno 2021
SHOW MORE

Latest Posts

  • Usa-Ue, Dazi: “Tariffe al 30% dal 1 agosto”
    Usa-Ue, Dazi: "Tariffe al 30% dal 1 agosto"
    • Economia, Primo Piano
    • 12 Luglio 2025
  • Slovacchia: verso accordo con Ue su garanzie stop gas russo
    Slovacchia: verso accordo con Ue su garanzie stop gas russo
    • Economia
    • 12 Luglio 2025
  • Usa: Dazi al 35% per il Canada. In arrivo lettera all’Ue
    Usa: Dazi al 35% per il Canada. In arrivo lettera all'Ue
    • Economia
    • 11 Luglio 2025
  • Ucraina, la ricostruzione e modernizzazione costerà 1 trilione di dollari
    Ucraina, la ricostruzione e modernizzazione costerà 1 trilione di dollari
    • Economia
    • 10 Luglio 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan