Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
- Economia
- 28 Dicembre 2022
K metro 0 – Tirana – L’Albania si prepara a rivoluzionare il sistema di registrazione delle imprese con un nuovo disegno di legge che punta alla digitalizzazione completa del processo presso il Centro nazionale per le imprese (Qkb). Lo riferisce la stampa albanese, secondo cui il testo, attualmente in fase di revisione, permetterà agli imprenditori
READ MOREK metro 0 – Roma – Lo scorso giugno il debito delle Amministrazioni pubbliche è aumentato di 18,0 miliardi rispetto al mese precedente, risultando pari a 3.070,7 miliardi. L’incremento riflette il fabbisogno delle Amministrazioni pubbliche (16,4 miliardi), la crescita delle disponibilità liquide del Tesoro (0,8 miliardi, a 47,0), nonché l’effetto degli scarti e dei premi all’emissione
READ MOREK metro 0 – Londra – Il mercato del lavoro britannico sta rallentando, ma senza crolli. Negli ultimi mesi le offerte di lavoro sono diminuite e i lavoratori a busta paga sono leggermente calati, segnale che molte aziende stanno tenendo i conti sotto controllo. Secondo l’Office for National Statistics (ONS), tra maggio e luglio le
READ MOREK metro 0 – Praga – La Banca nazionale ceca (Cnb) prevede che il deficit pubblico del Paese centroeuropeo a fine 2025 sarà all’1,9 per cento del Pil. La Banca centrale della Repubblica Ceca ha così migliorato la sua previsione per l’anno in corso. A inizio maggio, infatti, preconizzava un disavanzo pubblico del 2,1 per
READ MOREK metro 0 – Bucarest – Il governo della Romania sta valutando una riduzione del 20 per cento del numero di posizioni nella pubblica amministrazione, nell’ambito del secondo pacchetto di misure fiscali previsto dall’esecutivo. Lo ha annunciato ieri il ministro dello Sviluppo, Cseke Attila. Nel corso di un intervento televisivo – riferisce Nova – Attila
READ MOREK metro 0 – Tirana – Il ministero dell’Agricoltura e dello Sviluppo rurale dell’Albania, tramite l’Agenzia per lo sviluppo agricolo e rurale, ha aperto le domande per il Programma nazionale di investimento 2025, che offre un sostegno finanziario fino al 50 per cento per la costruzione di nuove serre solari. Lo riporta l’agenzia albanese “Ata”
READ MORE