Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
- Economia
- 28 Dicembre 2022

K metro 0 – Bruxelles – Lo scorso 7 dicembre la Commissione ha presentato al Parlamento europeo, al Consiglio europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni una comunicazione dal titolo “Piano coordinato sull’intelligenza artificiale”. Oggi il Consiglio europeo ha adottato le conclusioni sul piano coordinato. “Made in Europe”
READ MORE
K metro 0 – Berlino – Questa settimana, mentre si preparava a visitare la città di Washington, il cancelliere austriaco Sebastian Kurz si è espresso in merito alla politica estera americana, definendo “di grande successo” alcune scelte effettuate in questa materia dal presidente Donald Trump. Durante l’edizione di domenica del quotidiano austriaco Die Presse, il
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – I nuovi finanziamenti del programma LIFE consentiranno di sbloccare più di 3,2 miliardi di EUR di sovvenzioni supplementari a favore di 12 progetti su vasta scala in materia di ambiente e di clima in dieci Stati membri al fine di sostenere la transizione dell’Europa a un’economia circolare, a basse
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Lo Spazio Europeo della Ricerca (Europea Research Area – ERA) nasce formalmente con la Comunicazione della Commissione Europea COM (2006) 6def del 18 gennaio del 2000, “Verso uno Spazio Europeo della Ricerca”, anche se buona parte degli elementi alla base di questa idea possono essere ritrovate nelle riflessioni elaborate dall’ex
READ MORE
K metro 0 – Berlino – L’economia della Germania: nel quarto trimestre il Paese ha evitato la recessione, registrando una crescita pari a zero. Se Angela Merkel pensava che il suo assetto economico fosse immune alle pressioni di una possibile recessione, che minaccia tutta Europa, ha fatto male i calcoli. Secondo gli ultimi rilevamenti, infatti,
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – È arrivato l’ok da parte dei 28 ambasciatori degli Stati europei sul Pan-European Personal Pension Product, meglio conosciuto come Pepp. La proposta di istituzione del piano pensionistico individuale paneuropeo è stata presentata dalla Commissione europea a giugno 2016. Le istituzioni hanno lungamente dibattuto sulla creazione di un prodotto pensionistico
READ MORE


