•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Lisbona, incidente alla funicolare Gloria, 15 morti, lutto nazionale
    • Polonia e Svezia rafforzano i legami di difesa con un nuovo accordo
    • Ue, economia e sicurezza superano il clima, preoccupazioni dei cittadini
  • 2025-09-04T00:20:51+02002025-09-03T10:33:17+02002025-09-03T09:20:59+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Economia

  • Home
  •  
  • Economia



  • Monticini, «la disciplina fiscale di un paese è fondamentale per il suo sviluppo»

    Monticini, «la disciplina fiscale di un paese è fondamentale per il suo sviluppo»0

    • Economia, Interviste
    • 30 Gennaio 2019

    K metro 0 – Milano – Il docente della Cattolica di Milano commenta le dichiarazioni e preoccupazioni di Mario Draghi espresse al Parlamento europeo «Un Paese perde sovranità quando il debito è troppo alto, perché a quel punto sono i mercati che decidono, e ogni decisione di policy deve essere scrutinata dai mercati, cioè da

    READ MORE
  • Il Consiglio e il Parlamento approvano nuove norme per i contratti di vendita di beni e di fornitura di contenuto digitale

    Il Consiglio e il Parlamento approvano nuove norme per i contratti di vendita di beni e di fornitura di contenuto digitale0

    • Economia
    • 30 Gennaio 2019

    K metro 0 – Bruxelles – L’UE sta lavorando all’introduzione di nuove norme per rendere più facili e più sicure le operazioni transfrontaliere di acquisto e vendita di beni e di contenuto digitale. I negoziatori del Consiglio e del Parlamento hanno approvato ieri un pacchetto comprendente una direttiva relativa a contratti di fornitura di contenuto

    READ MORE
  • Salvaguardie negli accordi di libero scambio: il Consiglio adotta un quadro orizzontale di misure bilaterali

    Salvaguardie negli accordi di libero scambio: il Consiglio adotta un quadro orizzontale di misure bilaterali0

    • Economia
    • 29 Gennaio 2019

    K metro 0 – Bruxelles – L’UE metterà presto in atto un quadro generale per garantire la coerenza delle misure di salvaguardia incluse negli accordi di libero scambio. Ieri il Consiglio ha adottato un regolamento che razionalizza l’inclusione di misure di salvaguardia negli accordi commerciali in modo che siano applicati in modo efficace e coerente in tutti

    READ MORE
  • Consultazione mirata sul ruolo mondiale dell’euro nei mercati valutari

    Consultazione mirata sul ruolo mondiale dell’euro nei mercati valutari0

    • Economia
    • 29 Gennaio 2019

    K metro 0 – Bruxelles – Nel quadro delle valutazioni sulle modalità per rafforzare il ruolo internazionale dell’euro, la Commissione ha avviato un’ulteriore consultazione mirata, rivolta alle istituzioni finanziarie e alle altre parti interessate con una conoscenza approfondita dei mercati dei cambi, con l’obiettivo di valutare il ruolo dell’euro in questi mercati, soprattutto rispetto ad altre valute

    READ MORE
  • Commissione europea pubblica una relazione sull’applicazione del diritto della concorrenza nel settore farmaceutico

    Commissione europea pubblica una relazione sull’applicazione del diritto della concorrenza nel settore farmaceutico0

    • Economia
    • 28 Gennaio 2019

    Concorrenza: una relazione della Commissione dimostra che il controllo attivo dell’attuazione delle regole di concorrenza favorisce la disponibilità di medicinali economici e innovativi K metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha pubblicato una relazione che dimostra che l’applicazione del diritto della concorrenza nel settore farmaceutico, sia a livello nazionale che a livello dell’UE,

    READ MORE
  • Germania e Inghilterra, con scelte diverse, verso il completo superamento delle fonti di energia inquinanti

    Germania e Inghilterra, con scelte diverse, verso il completo superamento delle fonti di energia inquinanti0

    • Economia, Primo Piano
    • 28 Gennaio 2019

    K metro 0 – Berlino – La Commissione tedesca per il carbone, organismo governativo che si occupa delle principali scelte di politica energetica nazionale, ha chiuso il suo ultimo rapporto – molto atteso dall’opinione pubblica tedesca e dalle autorità dell’Unione Europea – raccomandando un’uscita del Paese da carbone e lignite entro il 2035, massimo il

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 282
  • 283
  • 284
  • 285
  • 286
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Monticini, «la disciplina fiscale di un paese è fondamentale per il suo sviluppo»
    Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
    • Economia
    • 28 Dicembre 2022
  • Austria: Rapporto sugli stipendi: Vienna difende il suo primato
    • Economia
    • 7 Giugno 2021
  • Crisi del gas, l’Italia non è al collasso. Intervista a Sergio Miotto
    • Economia, Interviste
    • 27 Marzo 2022
  • Industria dell’auto: anatomia di una crisi, secondo uno dei esperti del settore
    • Economia, Interviste
    • 11 Aprile 2025
SHOW MORE
  • Monticini, «la disciplina fiscale di un paese è fondamentale per il suo sviluppo»
    G7: “accordo storico”, tassare le multinazionali
    • Economia
    • 5 Giugno 2021
  • Investitori stranieri in Azerbaigian, e migliorano le relazioni con l'Ue
    • Azerbaigian, Economia
    • 27 Ottobre 2021
  • Alle stelle i prezzi alimentari globali, non accadeva dal 2011
    • Economia
    • 3 Giugno 2021
  • Antitrust: multa di 2,8 milioni a easyJet, per pratiche commerciali scorrette
    • Economia
    • 10 Maggio 2021
SHOW MORE

Latest Posts

  • Ue, economia e sicurezza superano il clima, preoccupazioni dei cittadini
    Ue, economia e sicurezza superano il clima, preoccupazioni dei cittadini
    • Economia
    • 3 Settembre 2025
  • Romania, governo vara cinque ddl per riforme fisco e sanità
    Romania, governo vara cinque ddl per riforme fisco e sanità
    • Economia
    • 2 Settembre 2025
  • Gb e Francia, lo spettro del Fondo monetario sulle manovre future
    Gb e Francia, lo spettro del Fondo monetario sulle manovre future
    • Economia
    • 31 Agosto 2025
  • Repubblica Ceca: crescita economica del 2,6 per cento nel II trimestre
    Repubblica Ceca: crescita economica del 2,6 per cento nel II trimestre
    • Economia
    • 29 Agosto 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan