Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
- Economia
- 28 Dicembre 2022
K metro 0/Jobsnews – Roma – Il Governo ha inviato a Bruxelles la risposta alla richiesta di chiarimenti sulla manovra giunta martedì dalla Commissione europea, e nella missiva ci sono misure già note, ma anche alcune novità. Per il 2020 vengono previsti “30 miliardi di maggiori spese” e “15 di maggiori entrate”, tra cui 6,5 provenienti da
READ MOREK metro 0 – Helsinki – Lo scorso anno la membership Ue è costata alla Finlandia 105 pro capite, il Paese ha speso infatti 580 milioni di euro in più per il bilancio dell’Unione, ottenendo meno in termini di compensazione diretta. La Finlandia è una delle nazioni che contribuiscono di più al blocco sin dal
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Via libera dal Parlamento europeo sul bilancio dell’Ue per il prossimo anno: “un punto di partenza solido per l’avvio della nuova generazione di programmi e di politiche dell’Unione”. Nel progetto di risoluzione, approvato dal Parlamento europeo con 529 voti a favore, 130 contrari e 43 astensioni, i deputati sottolineano come
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – I deputati del Parlamento europeo hanno approvato una modifica al Fondo di solidarietà FEG per includere il sostegno ai lavoratori colpiti da una Brexit senza accordo. Il Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione (FEG) finanzia le politiche attive per il lavoro come la riqualificazione dei singoli lavoratori, l’orientamento professionale,
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha inviato al ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, una lettera in cui si chiedono chiarimenti sulla Manovra entro il 23 ottobre. Ma il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, parlando a margine dell’assemblea di Confesercenti, si è detto “non preoccupato”. “Forniremo tutti i chiarimenti a Bruxelles” ha assicurato “è una
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Nessuno scontro aperto, né un braccio di ferro stile autunno 2018. Ma come previsto, la Commissione europea chiederà all’Italia e ad altri paesi dell’eurozona una serie di chiarimenti sui piani di bilancio inviati a Bruxelles una settimana fa. Ad anticipare la richiesta dell’esecutivo Ue era stato il commissario per
READ MORE