Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
- Economia
- 28 Dicembre 2022
K metro 0 – Londra – Il parlamento britannico ha chiesto al primo ministro Boris Johnson di rivedere parte dell’accordo sulla Brexit. Il nodo più discusso è quello riguardante la promessa di riunire i figli di rifugiati con le proprie famiglie nel Regno Unito. La camera alta del parlamento, la Camera dei Lords, con 300
READ MOREK metro 0 – Davos – Resta alta la tensione tra Usa e Ue sulla web tax, anche se per ora si cerca di evitare l’escalation. Dopo il colloquio con Trump, Macron ha accettato di rinviare l’applicazione della tassa francese (Taxe Gafa), e gli Stati Uniti hanno sospeso le ritorsioni annunciate. Ma rilanciano sulle minacce,
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Web Tax, il Green Deal e il “Semestre europeo”: questi i tre temi principali che sono stati all’ordine del giorno del Consiglio Ecofin. “I ministri delle Finanze hanno avuto uno scambio di opinioni sulle sfide fiscali derivanti dalla digitalizzazione. Hanno fatto il punto sui progressi compiuti nel contesto
READ MOREK metro 0 – Parigi – Il presidente francese, Emmanuel Macron ha vestito i panni del promoter per il suo Paese, tormentato da un interminabile sciopero dei mezzi di trasporto. Macron ha sfruttato lo splendore del Palazzo di Versailles per corteggiare i maggiori imprenditori internazionali ieri, insistendo sul fatto che le sue riforme stiano attraendo
READ MOREK metro 0 – Parigi – L’economia globale, almeno per ora può tirare un sospiro di sollievo. La tregua tra Cina e Stati Uniti sarebbe stata finalmente accordata. La ‘Fase 1’ dell’accordo, firmata la scorsa settimana, va ad alleggerire alcune delle sanzioni del governo Trump nei confronti di Pechino, in cambio di un aumento delle
READ MOREK metro 0 – Francoforte – La Banca centrale europea giovedì ha evidenziato come la crescita economica rimanga debole, nonostante alcuni segnali di ripresa dopo l’allentamento delle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina. I recenti dati indicano “una stabilizzazione nella crescita dell’area euro”, secondo un resoconto pubblicato ieri del meeting del 12 dicembre scorso.
READ MORE