Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
- Economia
- 28 Dicembre 2022
K metro 0 – Pechino – L’attività industriale cinese è tornata ai livelli di crescita pre-coronavirus, con i sondaggi sulle fabbriche che hanno raggiunto i massimi livelli a novembre. La crescita dei titoli però, maschera le lotte per le aziende più piccole e pressioni incombenti per gli esportatori. Le letture degli indici ufficiali e dei
READ MOREK metro 0 – Londra – Le fabbriche britanniche, secondo un sondaggio pubblicato oggi hanno registrato una crescita economica più rapida, poiché hanno accumulato materie prime e si sono affrettate a completare i lavori prima dell’entrata in vigore delle nuove norme doganali post-Brexit. I dati pubblicati da Reuters mostrano l’indice IHS Markit / CIPS Purchasing
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Bruxelles – L’Esm o Mes, Meccanismo Europeo di Stabilità, è il meccanismo per la risoluzione delle crisi creato nel 2012 per gli Stati dell’area euro. Serve a fornire assistenza ai Paesi dell’Eurozona che hanno seri problemi finanziari; raccoglie fondi sul mercato dei capitali e mediante transazioni sul mercato monetario.
READ MOREK metro 0 – Londra – La Gran Bretagna e l’Unione Europea oggi pongono l’attenzione sul fatto che sta per scadere il tempo per raggiungere un accordo commerciale sulla Brexit. Il Regno Unito lascia ufficialmente l’Unione Europea il prossimo 31 dicembre, le parti stanno cercando di ottenere un accordo per governare quasi 1 trilione di dollari
READ MOREK metro 0 – Londra – Oggi il governo britannico fa sapere, secondo quanto riporta Reuters, che le società di telecomunicazioni del paese non dovranno installare il nuovo kit Huawei 5G dopo settembre 2021. La Gran Bretagna ha già ordinato che tutte le apparecchiature Huawei vengano rimosse dalla sua rete 5G entro la fine del
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per 10 milioni di euro le società Apple Distribution International e Apple Italia S.r.l. (di seguito, Apple) per due distinte pratiche commerciali scorrette. La prima riguarda la diffusione di messaggi promozionali di diversi modelli di iPhone – iPhone
READ MORE