Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Strasburgo – La Finlandia vanta di una lunga tradizione di supporto alle lingue e culture minoritarie, attraverso un articolato quadro giuridico a beneficio delle persone appartenenti alle minoranze e ampiamente dotato di leggi in materia di diritti linguistici. Tuttavia, così come in altri paesi europei, negli ultimi anni i livelli di
READ MOREK metro 0 – Berlino – La giustizia internazionale ha compiuto un importante passo in materia di tutela dei diritti: la Corte federale della Germania infatti, ha richiesto, lo scorso 22 ottobre la condanna di due presunti funzionari dei servizi segreti del regime Bashar al-Assad, rei di aver commesso crimini contro l’umanità. Più di 4000 persone
READ MOREK metro 0 – Pozzallo – Questa mattina i 104 naufraghi soccorsi in mare dalla Ocean Viking sono arrivati a Pozzallo e nei prossimi giorni verranno ricollocati, 70 di loro saranno trasferiti in Germania e Francia. Tanti i giovani, su tutti i segni delle terribili esperienze in Libia. Queste le dichiarazioni di Luisa Albera, Search
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Nel suo rapporto sulla Federazione russa, adottato in data odierna, il Congresso dei poteri locali e regionali del Consiglio d’Europa ha notato con soddisfazione le evoluzioni riscontrate dal 2010: il principio dell’autonomia locale è ormai riconosciuto sia nella Costituzione che nelle leggi ordinarie, le disposizioni della Carta europea dell’autonomia locale sono applicate
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Le lingue sono ricchezze inestimabili. Ci consentono di comunicare con più persone, di farci capire meglio e di comprendere meglio altri punti di vista. Purtroppo, però, in molti Stati membri del Consiglio d’Europa, le lingue continuano a volte a essere utilizzate per mettere i gruppi gli uni contro gli
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Esprimendosi all’apertura della 37a sessione a Strasburgo il 29 ottobre 2019, il Presidente del Congresso, Anders Knape, ha ricordato il ruolo del Consiglio d’Europa nel garantire nei suoi 47 Stati membri l’osservanza della democrazia, dei diritti umani e dello Stato di diritto. Ha sottolineato che il Congresso, che svolge
READ MORE