Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Roma – si è svolta il 13 novembre presso il Senato della Repubblica, Sala ISMA, il convegno: Mediterraneo ponte di pace, cooperazione e sviluppo sostenibile nell’area del mare nostrum. L’iniziativa è stata organizzata dalla Federazione Internazionale per la Pace (UPF) in collaborazione con la Federazione delle Donne per la Pace nel Mondo
READ MOREK metro 0 – Bihac – La situazione nei rifugi per migranti in Bosnia, al confine con la Croazia, peggiora di giorno in giorno. Centinaia di persone sono in attesa di raggiungere l’Europa occidentale ma la pioggia e il freddo stanno complicando le cose. Il centro di Vucjak è ormai diventato una piscina di fango
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Roxana Maracineanu, Ministro francese dello Sport, e Adrien Taquet, Segretario di Stato francese per la protezione dell’infanzia, hanno annunciato ieri il lancio in Francia della Campagna del Consiglio d’Europa “Start to Talk”. “Start to Talk” è una campagna del Consiglio d’Europa contro gli abusi sui minori nello sport. Le
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – In un rapporto di valutazione pubblicato oggi, il Gruppo di Stati del Consiglio d’Europa contro la corruzione (GRECO) chiede alla Spagna di elaborare una strategia anticorruzione globale e di migliorare il suo quadro giuridico volto a prevenire la corruzione nelle alte funzioni di governo e negli organismi preposti all’applicazione della legge.
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il moltiplicarsi e la diffusione dei conflitti nei paesi della regione africana del Sahel esercitano pressioni crescenti su comunità già fragili. Con 35 milioni di euro di aiuti umanitari supplementari, la Commissione europea aumenta il sostegno ai più bisognosi. Il Sahel, si trova Sud del deserto del Sahara, è
READ MOREK metro 0 – Roma – In Giappone hanno coniato un nome nuovo per indicare l’eccesso di lavoro, “Karoshi” (letteralmente morte per troppo lavoro). Una parola che suona come una rivoluzione culturale nell’Impero del Sol Levante dove l’identificazione dei dipendenti con l’azienda era considerata una pratica quasi religiosa. Nello stesso arco di tempo, dall’altra parte
READ MORE