Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Agenzie – La Cina sta effettuando un attacco al sistema globale per la difesa dei diritti umani. È la denuncia di Human Rights Watch nel suo World Report 2020. Parlando all’Onu, nella sede della United Nations Correspondent Association (Unca), il direttore esecutivo Kenneth Roth, a cui Pechino ha negato l’ingresso ad
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Nel suo primo rapporto pubblicato oggi sull’attuazione, da parte dell’Italia, della Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica, nota come “Convenzione di Istanbul”, il Gruppo di esperti (GREVIO) esprime soddisfazione per l’adozione di una serie di riforme legislative
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Un sondaggio Eurobarometro sui diritti dei passeggeri nell’Unione europea (UE) è stato pubblicato oggi dalla Commissione europea. Secondo il sondaggio il 43% dei cittadini dell’UE che negli ultimi 12 mesi hanno viaggiato in aereo, treno a lunga percorrenza, autobus, nave o traghetto (“viaggiatori”) sa che l’UE ha stabilito dei
READ MOREK metro 0 – Montenegro – Si riaccendono tensioni etniche e religiose nel delicato scenario dei Balcani. Le scintille partono dal piccolo Montenegro – neppure un milione di abitanti ma stato indipendente che appartiene alla Nato – per decenni legato alla Serbia dalla quale, dopo l’ultima guerra, si è progressivamente staccato fino a prenderne nettamente
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – In un rapporto pubblicato ieri, il GRECO, organismo anticorruzione del Consiglio d’Europa, chiede alla Francia di potenziare l’efficacia e l’applicazione pratica delle misure volte a prevenire la corruzione nell’esecutivo (Presidente della Repubblica, ministri, membri di gabinetto e alti funzionari), nonché nella polizia e nella gendarmeria nazionali. Pur notando sviluppi legislativi positivi per
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Un rapporto del Comitato per la prevenzione della tortura (CPT) ha invitato la Danimarca a migliorare le condizioni di trattenimento dei migranti in due centri. Ha inoltre raccomandato di apportare miglioramenti in due carceri, di riformare le procedure per la contenzione prolungata di pazienti psichiatrici e di migliorare l’accesso agli avvocati per le
READ MORE