Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
Dichiarazione di David Zalkaliani, Presidente del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa e ministro degli Affari esteri della Georgia K metro 0 – Strasburgo – “Il 10 dicembre 1948, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha adottato la Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo (UDHR). Questo documento innovativo ha stabilito elevati standard per la protezione universale dei
READ MOREK metro 0 – Roma – La disponibilità quotidiana che si ha, di beni e servizi, porta spesso a non valutare la reale portata che gli stessi abbiano nel normale corso sociale ed antropologico di ogni essere umano, sottovalutandone o dandone per scontata la sua esistenza. È il caso, per esempio, del bene idrico dell’acqua
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Il Segretario generale del Consiglio d’Europa, Marija Pejčinović Burić, ha sottolineato l’importanza di proteggere i diritti umani, la democrazia e lo Stato di diritto, anche nel quadro della lotta contro il terrorismo, in Turchia e in tutti gli altri Stati membri del Consiglio d’Europa. Esprimendosi durante una conferenza sul Piano
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La lotta alla corruzione sarà anche un elemento chiave del nuovo ciclo di esame dello Stato di diritto.Oggi, in occasione della giornata internazionale contro la corruzione, la Commissione europea ha pubblicato un’indagine sugli atteggiamenti delle imprese europee nei confronti della corruzione nell’UE. Nonostante i risultati mostrino un miglioramento, un numero significativo
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il Consiglio europeo ha istituito una missione civile di natura consultiva dell’Unione europea in ambito PSDC nella Repubblica centrafricana (EUAM RCA). La missione sarà avviata dal Consiglio entro la primavera del 2020 e un nucleo avanzato effettuerà i preparativi necessari per consentire alla missione di raggiungere la sua capacità operativa iniziale. Scopo della
READ MOREK metro 0 – Roma – I leaders di quattro organizzazioni internazionali hanno lanciato insieme una nuova agenda, visione, e programma d’azione per dare un nuovo impulso alla cooperazione multilaterale euro-mediterranea nel comune ecosistema euro-mediterraneo, in vista del 25° anniversario della Dichiarazione di Barcellona L’Amb. Miguel Angel Moratinos (Alto Representante dell’Alleanza per le Civiltà delle
READ MORE