Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – La Valletta – I più ottimisti dicono che a Malta è iniziata la resa dei conti: i corrotti stanno per essere cacciati, gli assassini e i mandanti finiranno in galera. I giornalisti bivaccano da giorni davanti ai palazzi del governo e a quelli di giustizia, in attesa della svolta decisiva. Un
READ MOREK metro 0 – Bratislava – Il tema dell’aborto è una questione estremamente delicata che coinvolge le donne di tutto il mondo. In quasi tutta Europa l’interruzione volontaria di gravidanza è consentita su richiesta della gestante, senza restrizioni. La questione dell’aborto oggi è sotto i riflettori in Slovacchia: i legislatori, infatti, stanno discutendo una proposta di
READ MOREK metro 0/Africa ExPress – London – I tentacoli del regime eritreo hanno nuovamente preso di mira un giornalista a Londra. Questa volta un gruppo di persone, probabilmente agenti della dittatura di Asmara, hanno tentato di aggredire Amanuel Eyasu, fondatore e editore di un’emittente della diaspora, Assena TV, con base nella capitale britannica. Amanuel ha raccontato
READ MOREK metro 0 – Roma – La pirateria online rappresenta un tema molto delicato e coinvolge tutti i paesi dell’Unione europea. Secondo i dati forniti da una relazione realizzata da Euipo (Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale) si registra un netto calo generale del fenomeno in tutta Europa. La relazione si è basata su
READ MOREK metro 0 – Berlino – Si apre una nuova giornata di proteste in Europa. Da questa mattina alle ore 8.00 per le strade di Berlino centinaia di trattori, sono arrivati nella capitale da ogni parte della Germania per protestare contro le misure sull’agricoltura previste dal pacchetto leggi messo in atto dal governo. Secondo quanto
READ MOREK metro 0 – Pechino – Dopo le sanguinose rivolte razziali che hanno scosso la Cina occidentale dieci anni fa, il Partito Comunista si è rivolto a un funzionario che parlasse fluentemente l’Uighur, la lingua di una minorità turco-musulmana della zona, per ristabilire l’ordine. I documenti rivelati nei giorni scorsi mostrano che Zhu Hailun, il
READ MORE