Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro o – Strasburgo – “La carenza di alloggi a prezzi ragionevoli in Europa occupa sempre più spesso le prime pagine dei giornali. Si tratta di un grave problema di portata sempre più ampia che priva un numero crescente di persone di un alloggio stabile, se non addirittura di una sistemazione abitativa”, ha affermato
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Dichiarazione congiunta della presidente von der Leyen, del presidente Michel e del presidente Sassoli in vista del 75° Anniversario della Liberazione di Auschwitz-Birkenau “Dimenticare i morti significa ucciderli una seconda volta.” ― Elie Wiesel, “La notte” “Settantacinque anni fa le forze alleate liberavano il campo di concentramento nazista di
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea esorta gli Stati membri a ratificare la Convenzione internazionale sull’eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo lavorativo. La Convenzione riconosce che possano rappresentare un abuso dei diritti umani e una minaccia alle pari opportunità. Secondo l’indagine sulla violenza contro le donne dall’Agenzia dell’Unione europea per i diritti
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – In un nuovo rapporto sull’Italia, il Comitato del Consiglio d’Europa per la prevenzione della tortura (CPT) raccomanda di abolire la misura d’isolamento diurno imposto dal tribunale come sanzione penale accessoria per i detenuti condannati a reati che prevedono la pena dell’ergastolo. Il CPT invita le autorità ad offrire ai detenuti un
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Nel suo primo rapporto sull’attuazione da parte dei Paesi Bassi della Convenzione sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica (generalmente nota come “Convenzione di Istanbul”), il Gruppo di esperti del Consiglio d’Europa (GREVIO) sottolinea la lunga storia del paese nell’affrontare la violenza
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Nel suo primo rapporto sull’attuazione della Convenzione di Istanbul da parte della Serbia, il Gruppo di esperti GREVIO accoglie con favore l’impegno politico delle autorità volto a eliminare la violenza basata sul genere e i significativi progressi compiuti nel diritto e nella pratica. Tuttavia, esistono ancora problemi che richiedono una risposta urgente.
READ MORE