Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Strasburgo – In una valutazione di controllo pubblicata oggi sulla prevenzione della corruzione di parlamentari, giudici e pubblici ministeri, il Gruppo di Stati contro la Corruzione (GRECO) del Consiglio d’Europa conclude che la Polonia ha attuato sette raccomandazioni su 16 e una sola delle sei raccomandazioni emesse nel quadro di una recente procedura
READ MOREK metro 0 – Roma – Dove si incontrano oggi i tre diritti romano, cinese ed islamico? Cosa si intende per “Violazione” dello stato di diritto? Manuale di diritto pubblico, quante persone effettivamente lo capiscono? Tito Lucrezio Rizzo Laureato in Giurisprudenza alla Sapienza a 22 anni con lode, Avvocato, Docente universitario, già Consigliere Capo Servizio
READ MOREK metro 0 – Il Comitato intergovernativo che si è riunito a Bogotà in Colombia, ha dichiarato che la tramandata e popolare pratica pastorale dello spostamento stagionale del bestiame, la transumanza, lungo i tratturi e incontro a condizioni climatiche migliori, e’ diventato patrimonio culturale dell’Unesco. La proposta presentata dall’Italia con la Grecia e l’Austria all’Unesco,
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – La Commissaria per i diritti umani del Consiglio d’Europa, Dunja Mijatović, ha pubblicato oggi il rapporto sulla sua visita in Azerbaigian che include raccomandazioni su come garantire la libertà di espressione, aumentare il numero di avvocati e la qualità dell’assistenza giuridica nel paese e rafforzare l’autonomia degli sfollati interni. La Commissaria
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – L’Europa ha varato un nuovo pacchetto di misure per un totale di 147,7 milioni di euro per combattere il traffico di esseri umani, proteggere le persone vulnerabili e stabilizzare le comunità in Nord Africa. Il nuovo pacchetto di interventi annunciato oggi è particolarmente incentrato sulla collaborazione tra l’UE e il
READ MOREK metro 0 – Roma – Il tema dei diritti umani è oggi un campo di battaglia, caldo ed affollato, nel quale si vanno a scontrare, in modo costruttivo e non, le più diverse idee, ideologie e soluzioni, consce da parte di chi le propone, dell’importanza sempre più pregnante che il rispetto dei diritti umani
READ MORE