Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Strasburgo – In un nuovo rapporto, l’organismo anti-corruzione del Consiglio d’Europa (GRECO) raccomanda la modifica della composizione del Consiglio della magistratura per limitare l’influenza politica. Chiede inoltre una nuova valutazione del carico di lavoro, delle procedure interne e delle risorse del tribunale al fine di migliorare e semplificare il suo funzionamento. Occorre potenziare anche la
READ MOREK metro 0 – Roma – Rinviata al 7 ottobre prossimo l’udienza del processo di Patrick George Zaki, lo studente egiziano dell’università di Bologna accusato di propaganda sovversiva su Facebook. “Per fortuna un periodo di tempo breve, con una richiesta della difesa affinché possa essere fisicamente presente di fronte al giudice in modo da potersi difendere
READ MOREK metro 0 – Nur-Sultan – Il Kazakistan ha abolito ufficialmente la pena di morte. Lo ha annunciato il presidente del Kazakistan, Kassym Jomart Tokayev, intervenendo in videoconferenza all’Assemblea generale Onu in occasione del 75° anniversario dell’organismo internazionale. La notizia, poi, è stata diramata dal Ministero degli Esteri kazako il 24 settembre. Il Kazakistan diventa così
READ MOREK metro 0 – Roma – Come in Oriente il supremo oggetto dell’attività spirituale era costituito dalla religione, in Grecia l’epicentro era dato dalla filosofia, ed a Roma dal diritto. Il più grande rappresentante dell’osmosi tra la cultura greca e quella romana fu Cicerone, fautore degli ideali di libertà e di concordia tra le varie
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Il Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa ha adottato delle raccomandazioni rivolte ai Paesi Bassi e alla Slovenia e basate sui rapporti di valutazione del Comitato di esperti secondo la Carta europea delle lingue regionali e minoritarie (ECRML). Nei Paesi Bassi, la Carta si applica al frisone, al limburghese, al basso sassone, al romanes e allo yiddish, ma l’unica
READ MOREK metro 0 – Londra – La Cina stia reclutando un numero crescente di lavoratori rurali tibetani per portarli in centri di formazione in stile militare di recente costruzione, dove vengono trasformati in operai, seguendo un vero e proprio programma nella regione dello Xinjiang occidentale. Diversi gruppi per i diritti umani hanno bollato l’azione cinese
READ MORE