Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Londra – Dal 1° gennaio 2021, la libera circolazione terminerà e il Regno Unito introdurrà un sistema di immigrazione basato su punteggio, che sarà applicato allo stesso modo sia per i cittadini dell’UE che per quelli di paesi terzi. Chiunque desideri assumere del personale al di fuori del Regno Unito, esclusi
READ MOREK metro 0 – Cairo – Patrick Zaki resterà nel carcere di Tora. A 10 mesi esatti dal suo arresto, è stata prorogata per altri 45 giorni la custodia cautelare dello studente egiziano dell’Università Alma Mater di Bologna arrestato lo scorso 7 febbraio al suo arrivo al Cairo, dove si era recato per far visita
READ MOREK metro 0 – Roma – “Il Diritto alla spiritualità per la pace e lo sviluppo“ è il tema dell’inaugurazione della Sezione italiana dell’”Associazione interreligiosa per la pace e lo sviluppo” (IAPD). L’incontro si terrà il 9 dicembre alle 18:30, in occasione della Giornata internazionale dei diritti umani. Protagonisti dell’evento saranno: Rabbi Barbara Aiello; l’Imam
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Un nuovo rapporto sulla Croazia del Gruppo di esperti del Consiglio d’Europa sulla lotta contro la tratta di esseri umani (GRETA) si concentra sull’accesso delle vittime alla giustizia e ai meccanismi di ricorso. Il GRETA si compiace delle misure adottate dal paese, sin dal suo precedente rapporto sulla Croazia
READ MOREK metro 0 – Vienna – Stanchi di essere ridicolizzati per il loro nome ed essere presi in giro, gli abitanti del villaggio austriaco Fucking hanno deciso di cambiare nome. Dal primo gennaio 2021 il piccolo paese, cambierà nome e diventerà Fugging. Il nome del villaggio, abitato da circa 100 persone, risale all’XI secolo. Il
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea “non intende proibire alcuna funzione religiosa”, né avrebbe “la competenza per farlo“. Al contrario, “la libertà di culto è prevista dalla Carta dei diritti fondamentali”. Lo precisa all’Adnkronos il portavoce della Commissione europea Stefan de Keersmaecker, a proposito delle indiscrezioni riportate dalla stampa italiana circa le
READ MORE