Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

«I popoli civili si riconoscono dalla priorità che essi attribuiscono al culto dei morti» (Ignazio Silone) K metro 0 – Roma – Il 2020 è stato un anno difficile per molti dei servizi erogati dagli enti locali, in particolare per i servizi cimiteriali, la cui gestione è affidata all’Ama. Di fronte all’emergenza, la partecipata capitolina
READ MORE
K metro 0 – Rouen – Essere disabili in Francia è a volte un vero e proprio percorso ad ostacoli, anche per trovare lavoro. Secondo i dati dell’Association de gestion du fonds pour l’insertion professionnelle des personnes handicapées (Agefiph), quasi una persona in cerca di lavoro su dieci è disabile. E quando finalmente essi riescono
READ MORE
K metro 0 – Roma – Quello dell’etica è un patrimonio universale dell’Umanità di tutti i tempi ed in tutti i luoghi, costituente la fonte comune della Fede e della Ragione, tra di loro perfettamente compatibili, come già insegnava S. Tommaso d’Aquino (1225- 1274): “Fides quaerens intellectum et intellectus quaerens fidem”. Nella politica, nella filosofia,
READ MORE
K metro 0 – Roma – Mentre il panorama politico italiano s’interroga sulla recente presa di posizione del Vaticano sul disegno di legge Zan (attualmente fermo al Senato, e di cui la Segreteria di Stato di Oltretevere ha suggerito all’Italia di rivedere alcuni punti), interroghiamo su questi temi un socialista, parlamentare emerito, particolarmente competente in
READ MORE
K metro 0 – A Sanremo, il 26 e 27 giugno, la Nazionale “Old Italia”- squadra di calcio che da anni organizza incontri per giocatori over 50, esclusivamente a scopo di beneficenza o comunque di solidarietà – partita da Roma il 25, indossando le magliette bianche col logo di “VivereRoma” ha trionfato all’importante Torneo “over
READ MORE
K metro 0 – Roma – Lo scorso venerdì si è tenuto, presso il senato della Repubblica, un convegno sul diritto alla conoscenza. Promosso dalla biblioteca del senato medesimo diretta da Gianni Marilotti insieme all’associazione intitolata allo scomparso giornalista di inchiesta Mimmo Càndito (fu presidente dei Reporter senza frontiere dal 1999), il dibattito si è
READ MORE