Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Roma – La Costituzione italiana vide la luce il 27 dicembre 1947 e nel “Preambolo” sono stati enunciati i principi-cardine concernenti la tutela dei diritti fondamentali, i caratteri della Repubblica, la sua posizione internazionale, i rapporti con la Chiesa e le altre Confessioni. Segue una prima parte sui diritti ed i
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – “Caro Mario, è questa la sfida più importante della tua vita. Qualcuno mi sa dire per quale motivo dovremmo lasciar morire lo Studente Zaki pur di non pregiudicare i buoni affari tra Roma e il Cairo?“. Così in una lettera indirizzata al presidente del Consiglio, Mario Draghi,
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – L’Unione europea, con il regolamento n. 2021/267 del 16 febbraio 2021, prevede che se uno Stato membro a causa delle restrizioni previste per evitare la diffusione del contagio ritiene impraticabile il rinnovo delle patenti di guida anche dopo il 30 giugno di quest’anno, è legittimato a chiedere l’autorizzazione a
READ MOREK metro 0 – Veneto – “È passato ormai un anno da quando la nostra quotidianità è cambiata. Le criticità ci hanno spinto ad affrontare timori che fino a ieri non nutrivamo, a farci carico di responsabilità che non immaginavamo di poter avere. Sono moltissime le realtà coraggiose che non si sono tirate indietro, affrontando
READ MOREK metro 0 – Roma – In Italia è in condizione di dissesto, o pre-dissesto, finanziario un comune su 8, precisamente 1.083 su un totale di 8.389: una realtà sulla quale rischia di avere un impatto significativo la sentenza della Corte Costituzionale n. 80 del 29 aprile scorso che ha definito incostituzionali le norme che
READ MOREK metro 0 – Bamako – In un video diffuso il 5 maggio, il giornalista francese Olivier Dubois conferma di essere stato rapito l’8 aprile a Gao, nel nordest del Mali, da un Gruppo di movimenti jihadisti. Corrispondente per le testate Liberation, Point Afrique e Jeune Afrique, giornalista indipendente,esperto e conoscitore del Mali, è stato
READ MORE