Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
- Economia
- 28 Dicembre 2022

K metro 0 – Parigi – Confindustria francese sta preparando una missione di circa 200 imprese nel sud del Marocco, con tappa anche nelle province del Sahara Occidentale. L’iniziativa, che dovrebbe svolgersi entro le prossime settimane, è considerata a Rabat un segnale di fiducia nei confronti della stabilità e delle prospettive di sviluppo della regione.
READ MORE
K metro 0 – Chisinau – L’economia moldava registrerà una crescita dell’1,5 per cento nel 2025, rispetto allo 0,6 per cento previsto a giugno. Lo indica l’ultima analisi economica per l’Europa e l’Asia centrale della Banca Mondiale, intitolata “Jobs and Prosperity”, pubblicata dall’istituzione finanziaria internazionale. Per il Paese, inoltre, sia nel 2026 che nel 2027,
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – All’Europa serve ‘uno zar del mercato unico’. La proposta, che suona anche come una provocazione, non arriva da Mosca o da San Pietroburgo, ma da Washington, dove ha sede il FMI. “Basta con la retorica su come aumentare la competitività, sapete cosa bisogna fare. È tempo di agire”, ha intimato la
READ MORE
K metro 0 – Roma – Gli interventi di copertura della Manovra “dovranno essere certi” mentre sarebbe “opportuno” limitare gli interventi spot. Questo quando detto dal capo Dipartimento Economia e Statistica della Banca d’Italia, Andrea Brandolini, in audizione sul Dpfp davanti alle commissioni Bilancio di Camera e Senato, lo riporta l’Adnkronos. “La manovra delineata nelle sue
READ MORE
K metro 0 – Baku – L’Unione europea è pronta a collaborare con il governo dell’Azerbaigian per il ripristino, la modernizzazione e la riabilitazione delle rotte di trasporto che avvicinano l’Europa alla regione del Caucaso meridionale. Lo ha dichiarato la commissaria europea per l’Allargamento, Marta Kos, in un’intervista all’agenzia di stampa “Trend” al termine della
READ MORE
K metro 0 – Francoforte – Il messaggio della Bce è arrivato, inaspettato, in uno studio allegato al Bollettino economico: in caso di crisi, servono i contanti. Intitolato ‘Keep calm and carry cash‘, da tradurre “mantieni la calma e porta con te del contante”, firmato dagli economisti Francesca Faella e Alejandro Zamora-Pérez, e pubblicato nei giorni scorsi, ha
READ MORE


