Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Belgrado – Più di un terzo dei cittadini della Serbia, il 39 per cento, vede gli Stati Uniti come un “nemico”. Quasi la metà invece crede che per il Paese sia importante avere buoni rapporti sia con la Russia che con gli Usa. Lo rivela l’ultima ricerca dell’Istituto per gli affari europei.
READ MOREK metro 0 – Londra – I prezzi delle case nel Regno Unito sono aumentati dello 0,9 per cento su base mensile a ottobre, riflettendo un’offerta limitata di proprietà nel mercato immobiliare. È quanto emerge dai dati dell’istituzione finanziaria Nationwide, secondo cui tuttavia il valore medio delle abitazioni è ancora in calo su base annua,
READ MOREK metro 0 – Budapest – Il primo ministro ungherese Viktor Orbán fa di nuovo infuriare l’Unione europea. Ai minori di 18 anni, anche con il consenso dei genitori, ha difatti impedito di visitare la mostra World Press Photo 2023 a Budapest, giacché alcune foto violano una legge controversa che limita i contenuti Lgbtq+. Le
READ MOREK metro 0 – Roma – I dati si prestano sempre a letture diverse. Quelli che arrivano oggi dall’Istat su Pil e inflazione hanno però un verso simile, se interpretati nella loro somma: l’economia si è fermata. La spinta alla crescita e quella all’aumento dei prezzi si alimentano a vicenda per loro natura, riproponendo il dilemma che guida
READ MORE