Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Roma – Quello dei dispersi è un tema molto sentito in Azerbaigian, dove, a causa del conflitto tra Erevan ed Baku e al perpetuarsi, per circa 30 anni, dell’occupazione militare da parte dell’Armenia sul 20% del territorio azerbaigiano, 3.890 persone risultano ancora dispersi. Lo ha detto oggi, la commissaria per i
READ MOREK metro 0 – Parigi – La crescita della capacità mondiale di generare elettricità da pannelli solari, turbine eoliche e altre tecnologie rinnovabili è destinata ad accelerare nei prossimi anni, secondo un nuovo rapporto dall’Agenzia Internazionale per l’Energia (AIE), riporta il sito delle Nazioni Unite. Si prevede che il 95% della crescita della capacità globale
READ MOREK metro 0 – Roma – “Alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si è svolta questa mattina al Quirinale, la firma del ‘Trattato per una cooperazione bilaterale rafforzata’ da parte del Presidente della Repubblica Francese, Emmanuel Macron e del Presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Draghi. Alla cerimonia erano presenti componenti del Governo
READ MOREK metro 0 – Roma – Delegazione Permanente d’Italia presso l’UNESCO, dunque dopo vent’anni di assenza, l’Italia torna a far parte del World Heritage Committee, il Comitato del Patrimonio Mondiale, che si riunisce una volta all’anno, include i rappresentanti di 21 paesi membri dell’Unesco (sono 193 in tutto), ed è responsabile di tutto ciò che
READ MORE