Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Washington – Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma” sosteneva Lavoisier, lo scienziato francese padre della chimica moderna. Tutto si trasforma, meno la plastica: più se ne crea, meno si distrugge. Secondo il rapporto appena pubblicato di Greenpeace USA, i tassi di riciclaggio della plastica sono in calo negli Stati
READ MOREK metro 0 – Mosca – Basta guardarlo in effetti, Sergei Surovikin, per capire perché è soprannominato “il generale Armaggedon”. Calvo e dall’aspetto feroce, è come appare. Un personaggio temibile, inquietante. Ben diverso da una figura tragicomica come Pavel, il generale obeso (130 chili) che si scola ogni giorno una bottiglia di vodka, richiamato in
READ MOREK metro 0 – Roma – Una vita ben spesa, sotto la stella di una inesauribile creatività, quella di Savina Tavano e Manlio Amodeo. Due artisti torinesi trapiantati in seguito a Roma che dedica a entrambi una mostra (fino al 30 ottobre) allestita nel Casino dei Principi di Villa Torlonia (oggi archivio della Scuola romana,
READ MOREK metro 0 – Berlino – Marcia indietro. Dettata da uno stato di emergenza probabile. L’abbandono delle centrali nucleari, per il momento è rimandato. Il cancelliere Olaf Scholz lunedì ha disposto che tutte e tre le restanti centrali nucleari tedesche rimarranno operative fino all’aprile 2023, rompendo un’impasse che aveva causato una spaccatura tra i suoi partner
READ MORE