Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Zurigo – In termini tecnici si chiamano zoonosi. Ovvero malattie infettive trasmesse dagli animali all’uomo attraverso batteri, virus, parassiti, miceti e altre entità biologiche: un fenomeno naturale col quale la specie umana convive da millenni. Animali ed esseri umani condividono circa 300 malattie infettive e ogni anno ne compaiono di
READ MORE
K metro 0 – Meno raccolti e prezzi più alti: per affrontare la sfida della siccità, la Spagna punta sull’utilizzo di acque depurate e sull’espansione dell’irrigazione. Ma anche sulla diversificazione delle colture, optando per quelle a minor consumo d’acqua. In quest’anno di siccità, nel Bajo Guadalquivir, la produzione di ortaggi sarà in parte sostituita con
READ MOREK metro 0 – Londra – In inglese si chiama “dry spilling”, che significa sversare liquami nei corsi d’acqua quando non piove. Una pratica consentita a volte alle compagnie idriche del Regno Unito per evitare il sovraccarico dei sistemi di tubazioni. Ma deve aver piovuto, perché altrimenti ciò potrebbe portare a concentrazioni più elevate di
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La corruzione riduce la capacità di pianificazione, prevenzione e attenuazione del rischio. E svigorisce la qualità della risposta in situazioni di catastrofe e conflitti, denuncia Transparency International. Nel caso di opere complesse, come le ricostruzioni e gli investimenti strutturali nella prevenzione, la trasparenza è essenziale per il controllo del
READ MORE