Author's Posts

  • Spagna, l’agricoltura nella morsa della siccità

    Spagna, l’agricoltura nella morsa della siccità0

    K metro 0 – Meno raccolti e prezzi più alti: per affrontare la sfida della siccità, la Spagna punta sull’utilizzo di acque depurate e sull’espansione dell’irrigazione. Ma anche sulla diversificazione delle colture, optando per quelle a minor consumo d’acqua.    In quest’anno di siccità, nel Bajo Guadalquivir, la produzione di ortaggi sarà in parte sostituita con

    READ MORE
  • Gb, tre grandi aziende idriche scaricano liquami illegalmente0

    K metro 0 – Londra – In inglese si chiama “dry spilling”, che significa sversare liquami nei corsi d’acqua quando non piove. Una pratica consentita a volte  alle compagnie idriche del Regno Unito per evitare il sovraccarico dei sistemi di tubazioni. Ma deve aver piovuto, perché altrimenti ciò potrebbe portare a concentrazioni più elevate di

    READ MORE
  • Transparency International: il costo umano della corruzione0

    K metro 0 – Bruxelles – La corruzione riduce la capacità di pianificazione, prevenzione e attenuazione del rischio. E svigorisce la qualità  della risposta in situazioni di catastrofe e conflitti, denuncia Transparency International. Nel caso di opere complesse, come le ricostruzioni e gli investimenti strutturali nella prevenzione,  la trasparenza è essenziale per il controllo del

    READ MORE
  • Salute, perché la sifilide è in aumento in tutto il mondo?0

    K metro 0 – Parigi – Il “mal francese”, come si chiamava una volta in Italia la sifilide, torna ad imperversare. Il Nuovo Morbo, venuto dal Nuovo Mondo con i marinai di Colombo, dopo la scoperta dell’America (1492)  arrivò a Napoli (nel 1495) con i soldati di Carlo VIII, re di Francia. Da lì, si

    READ MORE

Latest Posts