Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Parigi – Un complesso intreccio di interessi, non solo economico-finanziari ma fortemente geopolitici, rischia di turbare la stabilità dell’area sudorientale del Pacifico: coinvolgendo Australia, Francia, Usa e Regno Unito, col gigante cinese sempre incombente. Un giorno dopo l’incontro col premier australiano Anthony Albanese a margine del vertice del G20 a Bali, il
READ MOREK metro 0 – Roma – “Sillabario esistenzialista”. Questo il titolo dell’ultima fatica di Luigi Fenizi, marchigiano trapiantato a Roma, consigliere parlamentare al Senato e scrittore, anzitutto di penetranti saggi, su temi di storia contemporanea (come la vita di Varlam Salamov, il dissidente sovietico autore degli indimenticabili “Racconti di Kolyma”, grande “J’accuse” contro il comunismo staliniano;
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – “Imponiamo ulteriori sanzioni ai responsabili della repressione dei manifestanti iraniani”, ha annunciato oggi, il capo della diplomazia europea Josep Borrell, dopo l’approvazione di queste misure da parte dei ministri degli Esteri della UE. L’Unione europea stavolta ha approvato sanzioni “ad personam” contro 29 funzionari iraniani: tra cui lo stesso
READ MOREK metro 0 – Atene – Per decenni, una parte importante del patrimonio culturale della Grecia è stata visibile solo per pochi, facendo parte della collezione privata di un miliardario statunitense: sinchè l’attuale governo greco – informa l’ AP – ha concluso un accordo per il ritorno di questi capolavori ad Atene. Ora, 15 di
READ MORE