K metro 0 – Tirana – “È tempo di investire nei Balcani occidentali, perché se scegliete i Balcani occidentali, scegliete l’Europa”. Lo ha dichiarato la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen intervenendo oggi al primo Forum sugli investimenti Ue-Balcani occidentali a Tirana. Von der Leyen ha sottolineato che settori strategici come l’intelligenza artificiale
K metro 0 – Tirana – “È tempo di investire nei Balcani occidentali, perché se scegliete i Balcani occidentali, scegliete l’Europa”. Lo ha dichiarato la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen intervenendo oggi al primo Forum sugli investimenti Ue-Balcani occidentali a Tirana.
Von der Leyen ha sottolineato che settori strategici come l’intelligenza artificiale e l’energia pulita si stanno integrando tra Unione e regione balcanica, e ha accolto con favore l’ingresso dell’Albania nel sistema di pagamenti Sepa: “Le commissioni erano fino a 6 volte più alte rispetto alla nostra unione; ora si risparmieranno circa 500 milioni di euro all’anno”. “La Polonia ha triplicato la propria economia, la disoccupazione in Croazia è scesa dal 17 al 4 per cento. Lo stesso accadrà nei Balcani occidentali, non in un futuro lontano”, ha dichiarato, ribadendo il sostegno dell’UE attraverso il Piano di crescita.
Nel frattempo, si terrà domani e mercoledì nella penisola di Lustica la Conferenza sugli investimenti Ue–Montenegro, intitolata “Crescita intelligente, futuro verde: accelerazione degli investimenti in Montenegro”. L’incontro sarà aperto dal primo ministro montenegrino Milojko Spajic e dalla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. L’evento, organizzato dal governo del Montenegro in collaborazione con la delegazione dell’Unione europea nel Paese, riunirà rappresentanti di istituzioni finanziarie internazionali, del corpo diplomatico e del mondo imprenditoriale, oltre a importanti investitori nazionali e stranieri. Secondo un comunicato ufficiale,
l’obiettivo dell’iniziativa è “promuovere il Montenegro come destinazione attrattiva per gli investimenti e rafforzare la cooperazione economica internazionale”. La conferenza si inserisce nel quadro del processo di adesione del Montenegro all’Ue e punta a “consolidare il ruolo del Paese come centro regionale per gli investimenti verdi e digitali nei Balcani occidentali”.