K metro 0 – Il Cairo – La presidenza egiziana ha reso noto l’elenco ufficiale dei partecipanti al vertice internazionale che si terrà oggi a Sharm el Sheikh, convocato dal presidente Abdel Fattah al Sisi per discutere la situazione in Medio Oriente e le prospettive di stabilità regionale. Trump sarà ricevuto nella città rossa di
K metro 0 – Il Cairo – La presidenza egiziana ha reso noto l’elenco ufficiale dei partecipanti al vertice internazionale che si terrà oggi a Sharm el Sheikh, convocato dal presidente Abdel Fattah al Sisi per discutere la situazione in Medio Oriente e le prospettive di stabilità regionale. Trump sarà ricevuto nella città rossa di Sharm el-Sheikh dal presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi per partecipare a una cerimonia di firma insieme agli altri garanti dell’accordo di pace per Gaza.
La presidenza egiziana in un comunicato riferisce che parteciperanno al vertice il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, il re Abdullah II di Giordania, il principe ereditario del Qatar, Tamim bin Hamad al Thani, il re Hamad bin Isa al Khalifa del Bahrein, il presidente dell’Autorità nazionale palestinese, Mahmoud Abbas (Abu Mazen), e il presidente turco Recep Tayyip Erdogan. Saranno inoltre presenti il presidente dell’Indonesia, Prabowo Subianto, il presidente dell’Azerbaigian, Ilham Aliyev, il presidente francese, Emmanuel Macron, il presidente cipriota, Nikos Christodoulides, e il presidente iracheno, Abdul Latif Rashid.
Per l’Europa parteciperanno il cancelliere tedesco, Friedrich Merz, il primo ministro britannico, Keir Starmer, la presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni, il primo ministro spagnolo, Pedro Sanchez, il primo ministro greco, Kyriakos Mitsotakis, l’ungherese Viktor Orban e il primo ministro norvegese, Jonas Gahr Store. Dall’Asia e dal continente americano saranno presenti il primo ministro pakistano, Shehbaz Sharif, il premier armeno, Nikol Pashinyan, il primo ministro canadese, Mark Carney. Dalla regione del Golfo prenderanno parte il vicepresidente degli Emirati Arabi Uniti e anche il ministro degli Esteri dell’Oman, Badr bin Hamad al Busaidi. Completano l’elenco delle personalità internazionali il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, il segretario generale della Lega araba, Ahmed Aboul Gheit, il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, il ministro degli Esteri indiano, Subrahmanyam Jaishankar, e l’ambasciatore del Giappone al Cairo, Oka Hiroshi.
Mentre all’inizio, non era prevista la partecipazione di nessun funzionario israeliano, notizia che era stata confermata all’Afp da Shosh Bedrosian, portavoce di Netanyahu, la presidenza egiziana, ha annunciato oggi, la partecipazione proprio del premier israeliano, Benjamin Netanyahu. Tuttavia, gli osservatori regionali ritengono che senza la presenza diretta di tutte le parti coinvolte nel conflitto, qualsiasi proposta di mediazione rischi di restare puramente simbolica.
La Repubblica islamica dell’Iran non parteciperà al vertice di pace Sharm el Sheikh, nonostante l’invito ufficiale. Lo ha riferito una fonte iraniana informata all’agenzia di stampa Tasnim, confermando la decisione di Teheran di non prendere parte al summit. Non parteciperà neanche la Russia.
Infine, sono 232 i giornalisti provenienti da tutto il mondo arrivati a Sharm el Sheikh, per seguire il vertice. Imponenti le misure di sicurezza presso il media center che ospita la stampa e controlli a ogni ingresso.