K metro 0 – Lisbona – Più di 80 comuni del Portogallo sono in allerta massima oggi, lunedì 18 agosto, a causa degli incendi che da giorni colpiscono il Paese. La situazione più critica si registra a Covilha, nella regione centro-nord, dove la prefettura ha avvertito che le fiamme sono “fuori controllo” e ha invitato
K metro 0 – Lisbona – Più di 80 comuni del Portogallo sono in allerta massima oggi, lunedì 18 agosto, a causa degli incendi che da giorni colpiscono il Paese.
La situazione più critica si registra a Covilha, nella regione centro-nord, dove la prefettura ha avvertito che le fiamme sono “fuori controllo” e ha invitato la popolazione a rimanere in luoghi sicuri. In allerta anche i distretti di Braga, Vila Real, Braganca, Guarda, Coimbra, Santarem, Castelo Branco, Portalegre e Faro.
Domenica 17 agosto, un vigile del fuoco è morto in un incidente mentre si recava sul fronte delle operazioni, che ha provocato anche tre feriti. L’incidente, avvenuto ieri alle 19:10, ha causato un morto e un ferito grave che, secondo quanto appreso da JN, è stato trasportato in elicottero a Coimbra, e ricoverato “con una prognosi molto riservata”.
Una fonte della Lega dei Vigili del Fuoco aveva confermato all’agenzia di stampa Lusa che l’incidente aveva causato due morti, ma intorno alle 22:20 hanno corretto questa informazione , spiegando di aver ricevuto informazioni dalla Protezione Civile secondo cui l’operatore si trovava, in quel momento, in sala operatoria. Alle 23:30, una fonte ospedaliera ha riferito a JN che ” l’intervento è terminato e il paziente è stabilizzato “.
L’incidente è avvenuto nel villaggio di São Francisco de Assis quando un veicolo dei vigili del fuoco di Covilhã “si stava dirigendo sul luogo di un incendio scoppiato nella città di Quinta do Campo, Fundão”, ha riferito l’ANEPC in un comunicato.
Il Primo Ministro Luís Montenegro ha espresso la sua “profonda tristezza” per la morte del pompiere di Covilhã in un messaggio su X, porgendo le sue “più sincere condoglianze” alla famiglia. Ha inoltre augurato una “pronta guarigione” ai quattro pompieri rimasti feriti nell’incidente, sottolineando che “il Portogallo ha un grande debito nei confronti dei suoi pompieri”. “Non si arrendono e dedicano tutto il loro impegno e la loro sofferenza per proteggerci e difenderci”, ha sottolineato.
Intanto il governo portoghese ha prorogato fino a martedì 19 agosto lo stato di allerta legato all’alto rischio incendi.