L'Algeria chiude il gasdotto del Maghreb che fornisce Spagna e Portogallo
- Economia
- 1 Novembre 2021
K metro 0 – Pisa – Circa 500 km separano il comune più ricco d’Italia e quello più povero: lo segnala la Cgia spiegando che si tratta rispettivamente di Lajatico (provincia di Pisa) e Cavargna (provincia di Como), al confine con la Svizzera. I dati raccontano che i 985 contribuenti residenti a Lajatico nel 2021
READ MOREK metro 0 – Roma – La Legge di bilancio per il 2023 ha stanziato complessivamente 35 miliardi di euro. Ma quante di queste risorse saranno gestite direttamente dagli enti locali? Stando a quanto emerso da una ricerca condotta da Centro Studi Enti Locali, per Adnkronos, il tesoretto riservato a Comuni e Città metropolitane dalla prima
READ MOREK metro 0 – Roma – Non solo Firenze, e la polemica tra Matteo Renzi e Dario Nardella. Quando si parla di multe e della tendenza dei Comuni ad aggiustare i bilanci con le sanzioni previste dal codice della strada, è bene guardare i bilanci di previsione. C’è scritto, nero su bianco, quali sono le
READ MOREK metro 0 – Berlino – “Stiamo ponendo insieme le basi dell’Europa che lasceremo alle prossime generazioni. L’Unione Europea, nei prossimi anni e decenni, radicata nel vissuto quotidiano di ciascuno dei nostri concittadini, dovrà essere più forte e coesa di quella che noi stessi abbiamo ricevuto in eredità dai suoi fondatori.” Lo ha detto il
READ MOREK metro 0 – Roma – In Italia sono 3,5 milioni gli immobili iscritti nelle categorie fittizie, in molti casi usate per sottrarsi alla tassazione. E’ quanto rileva il Centro Studi Enti Locali (Csel) in un rapporto elaborato per l’Adnkronos sul tema della riforma del catasto prevista dal disegno di legge delega per la revisione
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Nonostante alcuni miglioramenti nel funzionamento dei comuni, persistono grandi preoccupazioni derivanti da diversi fattori che ostacolano lo sviluppo delle autonomie locali in Azerbaigian. Per esempio, la mancanza di poteri reali dei comuni, di uno status che li definisca come istituzioni statali, nonché di risorse finanziarie proprie, come si legge
READ MORE