K metro 0 – Agenzia Nova – Praga – Le estrazioni di carbone nella miniera di lignite di Bilina, nella Boemia settentrionale, termineranno non più nel 2035 ma nel 2033. Lo ha annunciato il ministro dell’Ambiente ceco, Petr Hladik, in una conferenza stampa. La decisione è il risultato delle trattative tra il ministero e la
K metro 0 – Agenzia Nova – Praga – Le estrazioni di carbone nella miniera di lignite di Bilina, nella Boemia settentrionale, termineranno non più nel 2035 ma nel 2033. Lo ha annunciato il ministro dell’Ambiente ceco, Petr Hladik, in una conferenza stampa. La decisione è il risultato delle trattative tra il ministero e la società energetica Cez. “Il nostro obiettivo era trovare una soluzione che fosse impeccabile dal punto di vista legale ma che al tempo stesso tenesse conto della promessa fatta in materia di eliminazione graduale del carbone, a cui ci siamo impegnati come governo”, ha affermato Hladik.
L’amministratore delegato di Cez, Daniel Benes, ha spiegato che la soluzione raggiunta con il governo “dovrebbe porre fine anche alla produzione di energia elettrica da carbone nella Repubblica Ceca”. La società mineraria che gestisce il sito estrattivo, Severoceske doly, parte del gruppo Cez, “ha espresso interesse per la certezza giuridica e la coerenza della futura decisione di cessare l’attività mineraria entro la fine del 2033”, secondo quanto dichiarato dall’amministratore delegato della società, Ivo Pegrimek. Severoceske doly possiede anche la miniera di Tusimice, la cui attività dovrebbe terminare nel 2029.