Ankara, attacco terroristico suicida, due agenti di polizia feriti
- Cronaca, Primo Piano
- 1 Ottobre 2023
K metro 0 – Adnkronos – New York – Giro di vite alle pizzerie di New York: ridurre le emissioni di carbonio fino al 75% secondo una proposta di legge comunale che prende di mira i forni a carbone e a legna, come ha appreso il Post. Il Dipartimento per la Protezione ambientale della Grande
READ MOREK metro 0 – Berlino – Tafferugli sono scoppiati a Lutzerath, villaggio della Germania occidentale che dovrebbe essere raso al suolo per consentire l’espansione di una miniera di carbone. Gli attivisti – informa l’Adnkronos – hanno lanciato fuochi d’artificio, bottiglie e pietre contro la polizia. Il villaggio deve essere demolito per espandere la miniera di
READ MOREK metro 0 – Kiev – L’Ucraina è pronta a rifornire la Polonia di elettricità e a contribuire a ridurre l’uso del carbone per la produzione di energia, ha dichiarato oggi il primo ministro polacco Mateusz Morawiecki, come riferito da Associated Press. Il premier e il presidente lettone Egils Levits si sono difatti recati a
READ MOREK metro 0 – Varsavia – Due esplosioni di metano in una miniera di carbone a Pniowek a Pawlowice, nel sud della Polonia, hanno ucciso stamattina presto cinque persone e ferito più di venti. Lo ha riferito il Primo ministro polacco Mateusz Morawiecki alla stampa fuori dalla cava estrattiva. Altri sette risultano dispersi. La prima
READ MOREK metro 0 – Berlino – Il governo tedesco ha presentato ieri un importante pacchetto di riforme per aumentare la produzione di energia rinnovabile come parte dei suoi sforzi per realizzare gli obiettivi climatici e diventare indipendente dalle importazioni di energia da nazioni ostili come la Russia. Il “pacchetto di Pasqua” di 600 pagine approvato
READ MOREK metro 0 – Roma – Francia e Germania, due Stati che costituiscono il motore dell’integrazione europea, stanno adottando soluzioni differenti per affrontare, nel modo più efficace ed efficiente possibile, le sfide legate al cambiamento climatico e all’aumento dei costi dell’energia. Il Dottor Pierluigi Borghini, attualmente coordinatore del Tavolo politica industriale al Ministero dello Sviluppo
READ MORE