K metro 0 – Mosca – La visita di Xi Jinping a Mosca in occasione dell’80esimo anniversario del Giorno della Vittoria assume un significato geopolitico che va ben oltre la cerimonia militare. Il presidente cinese è arrivato nella capitale russa per una visita di Stato di quattro giorni, voluta per rafforzare la fiducia reciproca con Vladimir Putin
K metro 0 – Mosca – La visita di Xi Jinping a Mosca in occasione dell’80esimo anniversario del Giorno della Vittoria assume un significato geopolitico che va ben oltre la cerimonia militare. Il presidente cinese è arrivato nella capitale russa per una visita di Stato di quattro giorni, voluta per rafforzare la fiducia reciproca con Vladimir Putin e per dimostrare, secondo Pechino, l’unità strategica tra i due Paesi contro “ogni forma di egemonismo e interferenza”.
Xi sarà l’ospite d’onore di Putin durante la parata del 9 maggio e ha già pubblicato un articolo su media russi in cui definisce l’amicizia tra i due popoli “forgiata nel sangue e nel sacrificio”. Secondo la Ria Novosti, anche il presidente serbo, Aleksandar Vucic, è arrivato in Russia. Vucic e il primo ministro slovacco, Robert Fico, sono gli unici due leader europei che hanno annunciato la loro presenza alla parata.