L'Algeria chiude il gasdotto del Maghreb che fornisce Spagna e Portogallo
- Economia
- 1 Novembre 2021
K metro 0 – Roma – L’Ambasciata della Repubblica dell’Azerbaigian in Italia ha organizzato, lunedì 8 novembre, in occasione del Giorno della Vittoria, una serata dedicata a Shusha, capitale culturale dell’Azerbaigian, presso il Centro Congressi Roma Eventi, Piazza di Spagna. Ad un anno esatto dalla liberazione di Shusha, che per circa 30 anni era rimasta
READ MOREK metro 0 – Bucarest – Il presidente Klaus Iohannis ha dichiarato oggi che la vittoria nelle elezioni amministrative in Romania è un trionfo per la democrazia, anche un successo senza precedenti per la destra. “Affinché la Romania possa intraprendere un percorso di sviluppo, l’era del PSD deve finire”, ha dichiarato il presidente in un
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Minsk – Diverse persone sono state ferite a Minsk, capitale della Bielorussia, durante l’intervento della polizia in occasione della protesta organizzata contro quella che si profila come una vittoria del presidente Alexander Lukashenko alle elezioni presidenziali di questa domenica. La polizia ha utilizzato granate stordenti e ha disperso i manifestanti. Proteste anche
READ MOREK metro 0 – Belgrado – Il ministro degli Esteri serbo Ivica Dacic ha affermato ieri, durante la riunione informale del Consiglio di sicurezza, che la Repubblica di Serbia è pienamente impegnata a trovare una soluzione di compromesso alla questione del Kosovo e Metohija e che sul processo di dialogo con Pristina, il Consiglio di
READ MOREK metro 0 – Bratislava – Le elezioni politiche in Slovacchia sono state vinte dal movimento anticorruzione “Gente ordinaria e personalità indipendenti” (Olano) di Igor Matovic, ottenendo il 25,2% dei voti, con una affluenza alle urne del 65,82%. Nessuna sorpresa, i risultati sono arrivati dopo una campagna elettorale basata su scandali di corruzione, che hanno
READ MOREK metro 0 – Londra – Boris Johnson stravince le elezioni in Gran Bretagna e a questo punto la Brexit sembra davvero a un passo. I conservatori hanno infatti conquistato 363 seggi su 650 e il primo ministro ha ora dalla sua una maggioranza assoluta. “Grazie a tutti nel nostro grande Paese, a chi ha
READ MORE