K metro 0 – Beirut – Il segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres, ha nominato lo spagnolo Aroldo Lázaro Sáenz, capo missione e comandante delle forze di pace delle Nazioni Unite in Libano (UNIFIL). La Spagna assumerà quindi il Comando della Missione, in un momento delicato per la stabilità e il futuro del piccolo
K metro 0 – Beirut – Il segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres, ha nominato lo spagnolo Aroldo Lázaro Sáenz, capo missione e comandante delle forze di pace delle Nazioni Unite in Libano (UNIFIL). La Spagna assumerà quindi il Comando della Missione, in un momento delicato per la stabilità e il futuro del piccolo Paese dei cedri.
Il generale Sáenz, sarà il nuovo capo missione e comanderà un contingente di oltre 10.000 caschi blu e 800 civili, provenienti da 46 Paesi, ha riferito il ministero della Difesa spagnolo in una nota.
La nomina ufficiale del generale Sáenz a capo dell’UNIFIL, in sostituzione del generale italiano Stefano del Col, è avvenuta dopo un impegnativo processo di selezione e previa comunicazione formale da parte del Consiglio di sicurezza. Lázaro Sáenz, che ha una vasta esperienza sul campo, assumerà il suo incarico alla fine del mese di febbraio.
La nomina del generale Lázaro a capo di una delle più importanti missioni delle Nazioni Unite, riflette “la fiducia che l’ONU ripone in Spagna e nelle sue forze armate”, afferma una nota del ministero della Difesa spagnolo.
UNIFIL è l’unica missione dell’ONU che ha una componente marittima che pattuglia le acque del Mediterraneo lungo la costa libanese. La missione guidata delle Nazioni Unite, infatti, ha l’obiettivo di garantire la pace al confine tra Libano e Israele, facilitare l’accesso degli aiuti umanitari alla popolazione civile, e il ritorno volontario e sicuro degli sfollati. Inoltre, sostiene le capacità e la modernizzazione delle forze armate libanesi e il loro lavoro a sud del fiume Litani, al confine con Israele.