Norvegia, allarme bus elettrici cinesi: il costruttore può spegnerli da remoto

Norvegia, allarme bus elettrici cinesi: il costruttore può spegnerli da remoto

K metro 0 – Bruxelles – L’operatore dei trasporti pubblici norvegese Ruter ha annunciato misure di sicurezza più severe dopo che test su nuovi autobus elettrici prodotti dall’azienda cinese Yutong Group hanno mostrato che il costruttore può accedere ai sistemi di controllo e, potenzialmente, disattivare i veicoli da remoto. I test, condotti in miniere sotterranee

K metro 0 – Bruxelles – L’operatore dei trasporti pubblici norvegese Ruter ha annunciato misure di sicurezza più severe dopo che test su nuovi autobus elettrici prodotti dall’azienda cinese Yutong Group hanno mostrato che il costruttore può accedere ai sistemi di controllo e, potenzialmente, disattivare i veicoli da remoto. I test, condotti in miniere sotterranee per escludere interferenze esterne, hanno rivelato che i veicoli Yutong consentono aggiornamenti e diagnosi via software, a differenza dei bus del produttore olandese Vdl, privi di tale funzione.  Lo riporta Nova.

“In teoria, questo accesso potrebbe essere sfruttato per influenzare il veicolo,” ha riferito Ruter, che gestisce metà del trasporto pubblico norvegese nelle regioni di Oslo e Akershus.

Yutong ha replicato di rispettare le leggi locali e che i dati dei mezzi sono conservati in Germania, utilizzati “solo per manutenzione e ottimizzazione”. Lo studio è stato avviato nel contesto di crescenti timori sulla sorveglianza e sul controllo remoto dei veicoli elettrici, specie quelli prodotti in Cina. Preoccupazioni simili hanno portato anche le autorità statunitensi ad avviare lo scorso gennaio un’indagine su Tesla, dopo segnalazioni di incidenti legati a funzioni di comando a distanza tramite app.

Condividi su:

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos

Che tempo fa



Condividi su: