Vucic, contro la Serbia è in corso una “seria guerra ibrida”

Vucic, contro la Serbia è in corso una “seria guerra ibrida”

K metro 0 – Belgrado – Il presidente Aleksandar Vucic ha affermato che contro la Serbia è in corso una “seria guerra ibrida” e che, in qualità di presidente, ha fatto tutto il possibile per preservare la pace e la stabilità. “Voglio parlare con tutti, ma non posso accettare la violenza come metodo”, ha affermato

K metro 0 – Belgrado – Il presidente Aleksandar Vucic ha affermato che contro la Serbia è in corso una “seria guerra ibrida” e che, in qualità di presidente, ha fatto tutto il possibile per preservare la pace e la stabilità. “Voglio parlare con tutti, ma non posso accettare la violenza come metodo”, ha affermato il presidente ospite dell’emittente “Rts” in relazione ai fatti accaduti davanti al Parlamento di Belgrado due giorni fa.

Riguardo alle sanzioni contro l’industria petrolifera (Nis), Vucic ha affermato che i cittadini non devono preoccuparsi della situazione, poiché crede che si raggiungerà un accordo con i partner russi sulla proprietà della compagnia, che ci sarà “sufficiente elettricità” e che “tutti i problemi legati al gas saranno risolti”, e ha confermato di essere d’accordo con il premier Viktor Orban sull’aumento delle importazioni di derivati del petrolio attraverso la compagnia ungherese Mol. “Mol è il nostro maggiore importatore, ma avete visto che la loro raffineria più grande è andata a fuoco, e ora la domanda è se ne avranno per loro. Ho anche parlato con i rappresentanti europei, sto cercando di trovare diverse opzioni, ma non ne abbiamo molte”, ha detto Vucic, riferito da Nova.

Il capo dello Stato ha quindi sottolineato che Belgrado “non deve optare per l’Unione europea o per la Russia”. “La Serbia è sulla strada europea e non lo nascondo al presidente russo Vladimir Putin, così come la Serbia vuole preservare relazioni amichevoli con la Russia e non lo nascondo a nessuno in Europa”, ha detto Vucic, secondo cui ci sono possibilità che la Serbia diventi membro dell’Ue “prima del 2030”. Vucic ha quindi concluso ribadendo che le elezioni parlamentari nel Paese si terranno l’anno prossimo sottolineando che non si ricandiderà alla presidenza perché la Costituzione non glielo consente.

Condividi su:

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos

Che tempo fa



Condividi su: