K metro 0 – Baku – L’inaugurazione del campus universitario sorto grazie alla collaborazione fra atenei italiani ed azerbaigiani “è un messaggio alla comunità internazionale su come si svolge la vita del mondo” nella politica internazionale, “mettendo insieme e non contrapponendo capacità, talenti, risorse e prospettive”. Lo ha affermato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, visitando a
K metro 0 – Baku – L’inaugurazione del campus universitario sorto grazie alla collaborazione fra atenei italiani ed azerbaigiani “è un messaggio alla comunità internazionale su come si svolge la vita del mondo” nella politica internazionale, “mettendo insieme e non contrapponendo capacità, talenti, risorse e prospettive”. Lo ha affermato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, visitando a Baku l’Università Ada-Azerbaigian diplomatic academy con l’omologo azero Ilham Aliyev.
“Il presidente Aliyev – ha proseguito Mattarella – ha ricordato che sette anni fa abbiamo inaugurato insieme un grande impianto industriale, è significativo che accanto alla collaborazione energetica e a quella industriale domani si rende evidente che c’è una grande collaborazione tra Azerbaigian e Italia sul piano culturale, dell’istruzione dell’università. Significa che il nostro partenariato strategico si è sviluppato in maniera reale, effettiva, efficace, coerente in vari versanti della vita e delle relazioni tra i nostri paesi, su quello economico ma anche su quello della cultura e dell’università”.
L’inaugurazione è anche “un’occasione per dimostrazione come si procede nella vita dell’internazionale, dei rapporti tra Paesi che hanno a cuore il benessere dei cittadini e la serenità della vita internazionale. Non a caso, Baku e Roma hanno avuto, e non soltanto per motivi geografici, una storia di punti di incontro, crocevia di scambio non soltanto di carattere commerciale” perché “non transitavano soltanto merci o prodotti ma circolavano idee, conoscenze, scambio di prospettive, amicizia e collaborazione”, ha aggiunto.
Al termine, dell’incontro il presidente Mattarella ha deposto una corona al cimitero dei Martiri. Prima di far rientro a Roma, il Presidente ha incontrato la comunità italiana in Azerbaijan.