Albania, ministra virtuale per lotta alla corruzione e progresso socioeconomico

Albania, ministra virtuale per lotta alla corruzione e progresso socioeconomico

K metro 0 – Tirana – “L’introduzione dell’intelligenza artificiale al servizio della buona governance, della lotta alla corruzione e dell’accelerazione del progresso socioeconomico sarà una priorità assoluta di tutti i ministeri e le agenzie dell’Albania”, e Diella, il nuovo ministro virtuale per L’intelligenza artificiale, “eserciterà un’influenza decisiva nell’accelerazione di questo processo”, riferisce Nova. Lo ha

K metro 0 – Tirana – “L’introduzione dell’intelligenza artificiale al servizio della buona governance, della lotta alla corruzione e dell’accelerazione del progresso socioeconomico sarà una priorità assoluta di tutti i ministeri e le agenzie dell’Albania”, e Diella, il nuovo ministro virtuale per L’intelligenza artificiale, “eserciterà un’influenza decisiva nell’accelerazione di questo processo”, riferisce Nova.

Lo ha annunciato il premier albanese, Edi Rama, nel corso della seduta del Parlamento di oggi, durante la quale è stata votata la composizione del nuovo esecutivo. Diella “si baserà su un acceleratore AI4 (Albanian innovation four) e avrà completa libertà di operare con un nuovo ruolo all’interno dell’amministrazione, pieni poteri nell’azione, l’assenza di ostacoli burocratici, l’adozione obbligatoria dell’intelligenza artificiale in ogni fase e in ogni campo”, ha affermato Rama.

Nel corso della seduta è intervenuta anche la ministra virtuale, che in un discorso ha affermato: “Alcuni mi hanno definito incostituzionale, perché non sono umana” questo “ha danneggiato non solo me, ma anche le 972 mila interazioni con i cittadini che ho già avuto sul portale e-Albania e i 36 mila documenti su cui ho già apposto il sigillo digitale”.

Condividi su:

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos

Che tempo fa



Condividi su: