Cina, schieramento militare Usa vicino al Venezuela “mina seriamente la pace”

Cina, schieramento militare Usa vicino al Venezuela “mina seriamente la pace”

K metro 0 – Pechino – “Le azioni degli Stati Uniti compromettono gravemente la pace e la sicurezza della regione, violano gravemente la sicurezza, la sovranità e i diritti e gli interessi legittimi di altri paesi e il diritto internazionale”, ha dichiarato il portavoce del Ministero degli Esteri di Pechino Lin Jian, mettendo in guardia

K metro 0 – Pechino – “Le azioni degli Stati Uniti compromettono gravemente la pace e la sicurezza della regione, violano gravemente la sicurezza, la sovranità e i diritti e gli interessi legittimi di altri paesi e il diritto internazionale”, ha dichiarato il portavoce del Ministero degli Esteri di Pechino Lin Jian, mettendo in guardia Washington da qualsiasi ingerenza negli affari interni del Venezuela.

Oggi, la Cina ha criticato lo schieramento dell’esercito Usa nelle acque vicine al Paese latino americano. Washington, a fine agosto, aveva schierato i cacciatorpediniere della Marina USS Gravely, USS Jason Dunham e USS Sampson vicino alla costa venezuelana. In risposta, il presidente venezuelano Nicolas Maduro ha annunciato di aver mobilitato 4,5 milioni di miliziani nel Paese e di essere pronto a respingere qualsiasi attacco. Ieri, il ministro della Difesa di Caracas Vladimir Padrino Lopez ha dichiarato che gli Stati Uniti hanno effettuato voli di intelligence anche nei Caraibi e nelle zone vicine al suo Paese. Mentre, il segretario alla Difesa degli Stati Uniti, Pete Hegseth, ha ribadito che l’esercito americano è pronto per un’operazione di cambio di regime in Venezuela.

Il portavoce di Pechino, ha affermato che gli Stati Uniti, con il “pretesto della lotta al narcotraffico”, hanno schierato forze militari nei pressi del Venezuela, affondato navi e sequestrato pescherecci venezuelani, il che ha “causato tensioni nella situazione regionale”. “Ci opponiamo all’uso improprio della forza; ci opponiamo a qualsiasi forza straniera che voglia interferire negli affari interni del Venezuela con qualsiasi pretesto”, ha affermato Lin.

Le tensioni Usa-Venezuela sono aumentate dopo che il presidente americano Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo che impone all’esercito di essere impiegato in modo più esteso ed efficace per combattere sul campo i cartelli della droga latinoamericani.

Condividi su:
Joseph Villeroy
CONTRIBUTOR
PROFILE

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos

Che tempo fa



Condividi su: