K metro 0 – Pechino – Il presidente russo Vladimir Putin è arrivato a Tianjin, prima tappa della sua visita di quattro giorni in Cina, per il vertice dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (Sco). Il leader russo visiterà la città cinese settentrionale e Pechino su invito del presidente cinese Xi Jinping. “Le relazioni economiche tra
K metro 0 – Pechino – Il presidente russo Vladimir Putin è arrivato a Tianjin, prima tappa della sua visita di quattro giorni in Cina, per il vertice dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (Sco). Il leader russo visiterà la città cinese settentrionale e Pechino su invito del presidente cinese Xi Jinping.
“Le relazioni economiche tra Russia e Cina hanno raggiunto un livello senza precedenti”, ha detto ieri Putin in vista della sua visita ufficiale in Cina.
Nel Frattempo, il presidente cinese, ha tenuto colloqui bilaterali con vari leader, tra cui il primo ministro indiano Narendra Modi, il presidente bielorusso Alexander Lukashenko, il presidente azero Ilham Aliyev, il presidente delle Maldive Mohamed Muizzu e il primo ministro armeno Nikol Pashinyan. Durante l’incontro con Aliyev, Xi ha ribadito il sostegno della Cina all’adesione dell’Azerbaigian alla SCO, sottolineando che le due parti dovrebbero mantenere una “comunicazione strategica” ed espandere la cooperazione in vari settori.
Il vertice della Shanghai Cooperation Organization avrà inizio stasera, presso il Meijiang Convention and Exhibition Center di Tianjin. Dopo una cerimonia di benvenuto e una sessione fotografica, i leader parteciperanno a un ricevimento e a un concerto.
Il presidente cinese Xi Jinping ha riunito i leader di Iran, Turchia, Russia e India, insieme a personalità provenienti da circa 20 Paesi eurasiatici, per un vertice volto a porre la Cina al centro delle relazioni regionali. Il summit dell’Organizzazione per la cooperazione di Shanghai (Sco) si terrà da oggi fino a lunedì, pochi giorni prima di una grande parata militare nella capitale Pechino per celebrare gli 80 anni dalla fine della Seconda guerra mondiale.
India e Cina, risentite dai dazi di Trump, cercano di rilanciare i loro mercati. Il primo ministro indiano Narendra Modi è arrivato oggi in Cina con il pensiero fisso per i dazi Usa imposti da Donald Trump. Da mercoledì, i dazi sui beni indiani importati negli Stati Uniti, come diamanti e gamberi, sono saliti al 50%, il che, secondo il presidente degli Stati Uniti, è una punizione per i continui acquisti di petrolio russo da parte di Delhi.
Intanto, Putin durante questo viaggio vedrà per la prima volta il leader cinese dall’incontro di due settimane fa con Donald Trump in Alaska.
Cina e Russia hanno talvolta promosso lo Sco come alternativa all’alleanza militare Nato. Il vertice di quest’anno è il primo da quando il presidente degli Stati Uniti Donald Trump è tornato alla Casa Bianca. Si prevede che Putin terrà domani colloqui con Erdogan e Pezeshkian rispettivamente sul conflitto in Ucraina e sul programma nucleare di Teheran. Molti dei leader riuniti saranno a Pechino mercoledì per assistere alla parata militare, alla quale parteciperà anche il leader nordcoreano Kim Jong Un.