K metro 0 – Parigi – La Francia vuole “raddoppiare il bilancio della difesa entro il 2027”. Lo ha detto il presidente francese, Emmanuel Macron, in un discorso alle forze armate alla vigilia del 14 luglio, la presa della Bastiglia. Lo riporta Nova. Macron vuole “fare un nuovo e storico sforzo” per questo “alla legge
K metro 0 – Parigi – La Francia vuole “raddoppiare il bilancio della difesa entro il 2027”. Lo ha detto il presidente francese, Emmanuel Macron, in un discorso alle forze armate alla vigilia del 14 luglio, la presa della Bastiglia. Lo riporta Nova.
Macron vuole “fare un nuovo e storico sforzo” per questo “alla legge di programmazione militare (Lpm) saranno aggiunti 3,5 miliardi di euro nel 2026 e altri 3 miliardi di euro l’anno successivo”. “Pertanto, nel 2027 destineremo alla nostra difesa 64 miliardi di euro. Si tratta del doppio del budget di cui disponevano le forze armate nel 2017”, spiega.
Dobbiamo “colmare i nostri punti deboli” in difesa, in particolare per quanto riguarda “le scorte di munizioni, dotarci di droni, rafforzare le nostre capacità di difesa aerea e di guerra elettronica, aumentare le nostre capacità spaziali, sviluppare le riserve”, ha aggiunto.
In Europa dalla Seconda guerra mondiale “la libertà non è mai stata così minacciata” come oggi e “mai fino a questo punto la pace sul nostro continente è dipesa dalle nostre decisioni presenti”. Lo ha detto il presidente francese, Emmanuel Macron, durante un discorso tenuto dinnanzi ai rappresentanti delle forze armate alla vigilia della Festa nazionale del 14 luglio. Il capo dello Stato francese ha evocato “gli imperialismi e le potenze di annessione” come la Russia e ha evocato “la libertà dei popoli attaccati” e le “regole della guerra cancellate, quando tutti si affrancano dal diritto internazionale, quando la speranza della pace è annientata”.
“Quando non ci sono più regole, è la legge del più forte che vince”, ha detto Macron. “Noi europei dobbiamo ormai assicurarci da soli la nostra sicurezza”, ha aggiunto il titolare dell’Eliseo. “Per essere liberi in questo mondo bisogna essere temuti e per essere temuti bisogna essere potenti”, ha poi detto il capo dello Stato. “La Nazione per questo deve essere più forte”, ha continuato Macron. Il presidente francese ha poi annucniato spese supplementari di 3,5 miliardi di euro nel settore della difesa francese nel 2026, che diventeranno 3 miliardi nel 2027. Tuttavia, il presidente ha sottolineato di voler “rifiutare” l’idea di finanziario questo sforzo attraverso un maggiore “indebitamento” della Francia.