L'Algeria chiude il gasdotto del Maghreb che fornisce Spagna e Portogallo
- Economia
- 1 Novembre 2021
K metro 0 – Berlino – La Corte dei conti federale (Brh) ha nuovamente criticato i piani di bilancio del governo tedesco. In particolare, la magistratura contabile si è scagliata contro il progetto dell’esecutivo del cancelliere Olaf Scholz di ampliare ad altri scopi la destinazione d’uso del fondo speciale per le Forze armate (Bundeswehr). Tale
READ MOREK metro 0 – Skopje – Da quando è entrata nella Nato la Macedonia del Nord ha compiuto passi importanti per attuare le riforme della difesa. Lo ha dichiarato il presidente del Comitato militare della Nato a Bruxelles, ammiraglio Rob Bauer, nella conferenza stampa congiunta tenuta a Skopje assieme alla ministra della Difesa macedone, Slavjanka
READ MOREK metro 0 – Sidney – Il governo australiano spenderà circa 19 miliardi di dollari australiani (12 miliardi di sterline) per acquistare missili a più lunga gittata per contrastare la crescente minaccia della Cina. Secondo un’importante revisione della difesa, infatti, “il Paese non può più essere protetto dal suo isolamento geografico nell’era dei missili”. Ne
READ MOREK metro 0 – Roma – “Fino alla vittoria, fino al ritorno della pace in Europa, il nostro sostegno all’Ucraina non si indebolirà. L’ho confermato al presidente Zelensky: la Francia fornirà carri armati leggeri e continuerà il suo sostegno in termini di difesa aerea”. Lo scrive su twitter il presidente francese Emmanuel Macron, dopo il colloquio avuto con
READ MOREK metro 0 – Parigi – Un complesso intreccio di interessi, non solo economico-finanziari ma fortemente geopolitici, rischia di turbare la stabilità dell’area sudorientale del Pacifico: coinvolgendo Australia, Francia, Usa e Regno Unito, col gigante cinese sempre incombente. Un giorno dopo l’incontro col premier australiano Anthony Albanese a margine del vertice del G20 a Bali, il
READ MOREK metro 0 – Parigi – La Francia invierà altre armi all’Ucraina nella guerra contro la Russia. Lo ha annunciato il presidente francese Emmanuel Macron in un’intervista a France 2, dopo avere assicurato di “non volere una guerra mondiale”. “Abbiamo consegnato fin dall’inizio della guerra i famosi cannoni Caesar, e gli ucraini ci hanno ringraziato.
READ MORE